Un'altra gravissima perdita ha colpito il mondo della Musica e del Jazz, ieri, venerdì 6 marzo 2020, ci ha lasciato l'inimitabile pianista McCoy Tyner. ...
Il batterista del trio rock-progressive Rush se n'è andato lo scorso 7 gennaio, a 67 anni d'età, a Santa Monica, in California, dopo una lunga e sfortunata battaglia contro un tumore al cervello.  ...
Ricorrono l'11 ottobre i 100 anni dalla nascita di Abdullah Ibn Buhaina, nome musulmano di Art Blakey, uno dei padri della batteria jazz moderna, portabandiera dello stile hard bop, straordinario scopritore di talenti, uno dei più importanti bandleader dell'intera storia del jazz, grande solista e al contempo formidab ...
Lascia questo pianeta in principio di essiccazione totale, uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi, dal tocco serafico e convulsivo... ...
35 anni fa i Queen deliziavano Milano con doppia data e con la tenue possibilità di suonare anche in Vaticano! ...
"Per una buona causa": alcuni tra gli eventi più importanti della storia sono nati da questo presupposto, e non fa certo eccezione il Live 8 del 2005. ...
Si festeggia oggi un anniversario particolare per una certa generazione di (non più giovanissimi) ascoltatori di musica: quello del primo Walkman della storia. ...
Quando realtà come Spotify, YouTube e Napster erano al massimo delle vaghe idee, ci fu una band che fece un grande passo prima di tanti altri: gli Aerosmith. ...
Per anni in forza alla fusion band Spyro Gyra, aveva dato spazio alla sua passione per la musica latin nel Carribean Jazz Project. ...
Ci ha lasciato il Re della chitarra surf Dick Dale, uno di quelli che ha realmente contribuito al suono della sei corde elettrica. ...
Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Jaco Pastorius, il più grande bassista che la storia ricordi, colui che ha aperto strade prima inimmaginabili,con una forza, originalità e un impatto sul mondo musicale che ancora oggi non è stato eguagliato. ...
Il 18 Novembre 1974 veniva pubblicato da Charisma uno dei più importanti (se non il più importante a mio modesto parere) album progressive rock della storia, il primo doppio LP dei Genesis.  ...
È morto a soli 49 anni il trombettista Roy Hargrove, esponente di spicco della nuova generazione di jazzisti dagli anni '90 in poi e vincitore di 2 Grammy Awards.  ...
Geoff (Geoffrey) Emerick, storico fonico delle registrazioni dei Beatles, è morto stroncato da un infarto a 72 anni: perdiamo un pezzo di storia fondamentale della fonia e della musica. ...
James Hetfield, icona del Thrash Metal e frontman dei Metallica, spegne oggi 55 candeline. Come si è evoluta la sua tecnica di canto col tempo e perché? ...
Spegne 55 candeline (e tutti ci sentiamo un po' vecchi...) uno dei DJ più famosi al mondo, uno di quelli però che sanno suonare davvero: Fatboy Slim. ...
"Welcome to the Jungle" si può considerare la opening track dell'intera carriera dei Guns n' Roses: ascoltiamo la furiosa chitarra isolata del mitico Slash nel giorno del suo 53esimo compleanno. ...
8 anni senza Ronnie James Dio, uno dei più grandi cantanti Heavy Metal di sempre e colui a cui si deve il famoso gesto delle corna simbolo dei metallers. ...
Oggi Bon Scott avrebbe festeggiato il compleanno e siamo più che sicuri che sarebbe stato ancora su un palco degli AC/DC a fare fuoco e fiamme con Angus Young. ...
Pubblicato il 18 giugno 1991 dalla Warner Bros. Records, i Van Halen inaugurarono la nuova decade con otto album all'attivo in poco più di dieci anni di incredibile carriera. Gli anni '90 si aprono quindi con F.U.C.K., terzo e penultimo disco della fortunata era con Sammy Hagar alla voce, che vedrà la sua fine con Ba ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5