La sera del 23 maggio 1968 Jimi Hendrix si esibisce nel suo unico concerto a Milano, un bagno di folla. Il giorno dopo sui giornali compaiono titoli imbarazzanti come quello nella foto sotto oppure "Pazze per il mostro" o addirittura "Arriva il negro che suona la chitarra con i denti". ...
"Listen to 'Tommy' with a candle burning and you'll see your entire future".Tommy: Un'incredibile opera rock. Pietra miliare della musica contemporanea, immancabile in ogni collezione di dischi, è il viaggio autobiografico di Pete Townshend.Nel 1696 gli Who compongono una delle primissime concept opera che il rock ed ...
È inutile girarci intorno, gran parte di ciò che ancora oggi è nell'immaginario della musica rock lo dobbiamo ai The Who e soprattutto al suo leader, Pete Townshend. Con una carriera iniziata ai prodromi del british rock - che pochi anni dopo muterà in "invasion" - a differenza dei Rolling Stones, all'inizio p ...
Sticky Fingers è il nono album (in Inghilterra, ma l'undicesimo album americano) di una tra le band più famose di sempre: The Rolling Stones.Pubblicato nell'aprile del 1971 è il primo album del gruppo del decennio e la prima uscita della nuova etichetta della band "Rolling Stones Records", dopo essere stati sotto co ...
Uno dei più grandi tastieristi e compositori jazz di tutti i tempi, Herbie Hancock, compie oggi 78 anni, ma è difficile considerarlo "anziano", perché ancora dotato di una vitalità umana e musicale senza pari. Da poco ha annunciato il suo nuovo album, come sempre al fianco di musicisti ben più giovani di lui come ...
103 sono le candeline che oggi mettiamo sulla nostra torta virtuale in onore di una delle regine della grande dinastia delle cantanti Jazz: Billie Holiday. ...
Per i fan dei The Who la data di oggi è molto importante, chi segue la loro pagina facebook avrà infatti notato che quasi ogni giorno viene postato un ricordo della loro carriera. Il 5 aprile del 1968 è una data molto importante, poiché veniva scattata una delle foto più iconiche del Rock, quella dei 4 compon ...
Se c'è un chitarrista che occupa un posto d'onore nei nostri cuori quello è e sarà sempre Angus Young, che con la sua diavoletto per decenni ha infiammato i palchi di tutto il mondo, regalando a tutti scariche, anzi, vere e proprie tempeste di adrenalina.Oggi lo "scolaretto" compie 63 anni e si vocifera che nonostan ...
I Led Zeppelin hanno segnato l'apice della loro fama fenomenale con Houses of the Holy, grazie al profondo contributo di ogni membro della band. Questo quinto album fu pubblicato nel 1973, oltre sei mesi dopo la fine delle registrazioni del 1972 a Stargroves, una tenuta di campagna inglese di proprietà di Mick Jagger ...
Sembra incredibile, ma anche Steven Tyler, da sempre leader e cantante degli Aerosmith, compie oggi 70 anni.Classe 1948, l'artista il cui nome reale, Steven Victor Tallarico, confessa le origini italiane di famiglia, è da sempre uno dei più carismatici frontman del rock, dotato di grandi capacità vocali e di un'ener ...
Qualcuno qui ricorda Vera Lynn? Ricorda ciò che disse, che ci saremmo incontrati di nuovo in un giorno di sole...Con queste parole la voce malinconica di Roger Waters accompagna una delle più brevi, ma anche più belle, canzoni di The Wall, il concept album dei Pink Floyd del 1979, una pietra miliare della storia del ...
Nella notte tra il 16 e il 17 marzo è venuto a mancare Valter Scotti, uno dei "grandi vecchi" della batteria italiana, maestro di alcuni tra i migliori professionisti italiani attualmente in attività. ...
Ry Cooder è uno di quei musicisti che attraversa trasversalmente tutta la storia della musica, in particolare quella americana. Nasceva oggi, nel 1947, nella californiana Santa Monica e già all'età di soli tre anni aveva una chitarra tra le mani.  ...
Non faremo qui un banale elogio di una persona che certo non ha bisogno delle nostre parole per essere ricordato, ancor meno sfrutteremo una qualsiasi forma di "coccodrillo" per annunciarne la morte.La notizia di oggi è che è morto Stephen Hawking, lasciando a noi un'eredità scientifica e umana realmente senza pari. ...
Il 12 marzo 1955 il cuore di Charlie Parker emette l'ultimo battito. Sta guardando un'esibizione dell'orchestra di Tommy Dorsey in tv, ospite nella suite di Pannonica de Koenigswarter, nobildonna inglese discendente della famiglia Rothschild ben nota per essere la mecenate di tanti artisti Jazz dell'epoca. Stronca ...
Dite al volo i primi 10 nomi che vi vengono in mente quando chiediamo quali siano stati i padri del Jazz. Armstrong, Parker, Ellington, Davis, Coltrane, Mingus, ecc. Tra questi 10, siamo sicuri, ci sarà anche il nome di Ornette Coleman, che nasceva oggi ben 88 anni fa. ...
L'8 marzo del 1965 esce negli Stati Uniti il singolo di Bob Dylan "Subterranean Homesick Blues", tratto dall'album Bringing It All Back Home.Esattamente due mesi dopo viene girato il primo esempio di promozione musicale in video, ciò che poi negli anni si evolverà nel videoclip musicale vero e proprio. Dylan mostra c ...
3 6 45 46 50 72 73, se volete giocare questi numeri al superenalotto o qualunque altra lotteria, è decisamente il mese giusto.Perché stiamo dando i numeri? Beh, uno dopo l'altro riguardano uno dei più grandi chitarristi viventi, David Gilmour. ...
La mattina del 5 marzo 1982 il corpo senza vita del "fratello blues" John Belushi viene ritrovato in un bungalow dello Chateau Marmont Hotel di Hollywood. È purtroppo l'ultimo triste capitolo di quasi dieci anni di abusi di droghe e alcol. Gli ultimi soldi prelevati da John dovevano servire a comprare una ch ...
Il capolavoro dei Jethro Tull, Aqualung, viene pubblicato nel 1971 ed è un successo mondiale. Tuttavia alcuni critici si esprimono in maniera piuttosto bizzarra, definendolo "spesso come un mattone".Così il leader della band, Ian Anderson, decide di dargli pan per focaccia e nel 1972 la band pubblica un album che com ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5