"Say Hello ti iPod" recitava la prima pubblicità del dispositivo Apple. "Say goodbye to records" qualcuno pensò. ...
Apple lancia un importante aggiornamento per la sua DAW, Logic Pro X, ottimizzando la user experience, il controllo remoto, il live loops e tanto altro. ...
È dai tempi di Macworld che non scrivo un articolo sul sistema operativo Apple, e proprio ricordando quei tempi mi viene alla mente quando ci fu il faticosissimo passaggio dai processori PPC a Intel, una sorta di valico che gli utenti in procinto di cambiare macchina in questi mesi sono costretti a passare.  ...
I possessori di un dispositivo iOS (iPad o iPhone) possono godere dei potenti algoritmi Eventide per chitarra. ...
Quali sono i limiti del volume delle piattaforme digitali che dobbiamo conoscere e quali usare per creare un mix o un mastering perfetto da essere sicuri di rimanere negli standard di mercato? ...
Scende le scale e si avvia sul viale del tramonto lo storico software di Apple, iTunes chiuderà i battenti questo autunno. ...
Ci eravamo lasciati un bel po' di tempo fa con l'intervista su ELK durante il periodo post-Namm, queste tipologie di prodotti come ben si sa sono soggetti a non poche evoluzioni e in questo caso particolare ad aggiunte decisamente interessanti. ...
Fatar e Audio Modeling Instruments, entrambe aziende italiane, stanno lavorando a una nuova piattaforma software dedicata alla gestione integrata di macchine hardware e software. Al Musikmesse è stata presentata una versione prototipale di questo prodotto, che con un filo di malizia possiamo considerare un futuro ...
Un interessante aggiornamento di GrooveBox, una App per la produzione musicale sviluppata dal team Ampify (una costola di Focusrite/Novation) è in arrivo a breve. GrooveBox nasce dall'esperienza dei creatori del Launchpad in versione software, e si propone come soluzione integrata per i produttori di musica elettronic ...
La connazionale IK Multimedia ha deciso di rendere portatile una delle librerie che a luglio era stata resa disponibile nell'ambito dell'Analog Sampling, ovvero il suo Syntronik - The Legendary Synth Powerhouse. ...
Vi dice niente il nome Clive Davis? Dovrebbe, poiché questo signore è da 50 anni una delle persone più influenti nel mercato discografico mondiale ed Apple Music ha appena rilasciato il trailer del documentario a lui dedicato: The Soundtrack of Our Lives. ...
Continuiamo a esplorare le funzioni del Kawai ES110 utilizzabili attraverso il nostro smartphone, che può essere connesso via bluetooth al pianoforte digitale e diventare una vera e propria piattaforma di controllo e, tramite l'apposita App, aggiungere molti utili tool per il nostro divertimento e studio. ...
In un mondo tecnologicamente avanzato come quello di oggi i dispositivi mobili possono aiutare il musicista a far nascere le proprie creazioni con mezzi che, letteralmente, sono a portata di tasca.Ecco quindi un'invenzione per iPad e iPhone che trasformerà il vostro device in uno strumento in piena regola, GeoShred.Na ...
Per quelli della mia generazione sarà un bel colpo al cuore pensare che sono passati già 15 anni dall'uscita di quel piccolo lettore che rivoluzionò così tanto l'ascolto e, poco tempo dopo, la ricerca e l'acquisto di musica digitale (alias musica "liquida"); ricorre infatti oggi l'anniversario della presentazi ...
Durante l'ultimo IDF16 (Intel Developer Forum 2016) tenutosi dal 16 al 18 agosto a San Francisco, Brad Saunders, Architect/Strategist e responsabile delle strategie di sviluppo della tecnologia USB per la Intel Corporation, ha annunciato la futura adozione di quello che potrebbe diventare il nuovo standard delle connes ...
Fender Digital è il nome della nuova consociata che ha il compito di sviluppare applicazioni da sfruttare su tablet e smartphone e Fender Tune ne inaugura il catalogo con un accordatore che promette semplicità nell'uso e affidabilità. ...
L'interfaccia audio/MIDI iXR è stata appositamente progettata da Tascam per offrire il massimo della portabilità, soprattutto per chi sfrutta il proprio tablet come mezzo creativo, potendo essere facilmente collegata al proprio Apple iPad direttamente attraverso il cavo lightning USB. Anche lo stesso design, sottile ...
RØDE Microphones è nato nel 1967 in Australia e da allora è divenuto uno dei marchi di punta nella produzione di microfoni professionali per ogni occorrenza. Con l'avvento di smartphone e tablet anche la casa australiana si è adattata alle nuove richieste di mercato, producendo accessori e app per i nostri dis ...
IK Multimedia sembra intenzionata a stupirci nel corso di questo 2016 ed ecco infatti che è stata appena rilasciata una nuova App per dispositivi mobile del software di emulazione AmpliTube, così caro oramai da anni a tantissimi musicisti, tutta dedicata agli amanti degli amplificatori Mesa/Boogie; questa nuova relea ...
Piccoli, portatili, potenti e lineari nella risposta, sono i nuovi Micro Monitor presentati al NAMM da IK Multimedia; praticamente il sogno di ogni musicista o produttore alla ricerca di un sistema con una risposta in frequenza molto accurata che possa entrare facilmente anche nel bagaglio a mano del professionista se ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5