In questo articolo didattico vorrei rivolgermi a chi si è lanciato sulla chitarra solista, magari da qualche tempo, ma non è mai uscito dalle note della scala pentatonica.  ...
In questo articolo vorrei invitare a una riflessione sul materiale che utilizziamo per approcciare l'improvvisazione: scale o arpeggi? ...
Salve MusicOffili, oggi con il nostro grande amico William Stravato analizziamo un altro modo, molto utilizzato nella moderna rock-fusion, per rendere più interessanti i nostri lick e le nostre improvvisazioni, sovrapponendo due diversi arpeggi su un accordo, in questo caso di Em; gli arpeggi, a quattro voci, scelti s ...
Salve MusicOffili, in questa lezione con il bravissimo William Stravato affronteremo il tema del tapping e come William riesca a creare delle frasi spaziando su intervalli molto ampi, in modo da ottenere sonorità più particolari e ricercate dei soliti movimenti esclusivamente lineari lungo il manico; ci concentreremo ...
Ciao a tutti gli amici di MusicOff, in questo nuovo articolo riprenderemo il discorso sull'armonizzazione della scala maggiore estendendo gli arpeggi costruiti su ogni grado di essa fino alla tredicesima, ovvero fino alla sesta della scala suonata all'ottava superiore; fondamentalmente quello che faremo, sarà suonare ...
Ben ritrovati con il sesto appuntamento della nostra rubrica amici MusicOffili, proseguiamo con lo studio degli arpeggi con la nona addizionata, definiti add9, che si ottengono aggiungendo la nona maggiore alle triade maggiore, mentre il corrispettivo minore (madd9) presenta sempre la nona maggiore, ma su una triad ...
Ben ritrovati amici MusicOffili, in questo appuntamento continuiamo ad analizzare alcune tecniche e stili per eseguire arpeggi a quattro voci; nell'articolo precedente avevamo dedicato un esercizio a diteggiature in sweep picking, ecco, ripartiamo da quelle, rielaborandole per ottenere forme con salti di corda. Il prim ...
Amici MusicOffili, continuiamo il nostro viaggio negli arpeggi esplorando le possibilità che offrono le quadriadi, composte da tonica, terza, quinta e settima; come sempre prendiamo in esame varie tecniche per eseguirle, ottenendo licks e sonorità differenti, partiamo da uno stile non troppo utilizzato per l’approc ...
Amici MusicOffili, ben ritrovati per il nostro secondo appuntamento didattico, nell'articolo precedente avevamo introdotto l'esecuzione delle triadi sulle prime tre corde dello strumento, utilizzando sweep picking, ma anche legato e tapping; per adesso non complicheremo il discorso dal punto di vista armonico, piuttost ...
Ciao amici musicoffili, vi do il benvenuto al primo di una serie di appuntamenti dedicati agli arpeggi, li esploreremo per tipologie e per ognuna di queste illustreremo idee e tecniche con cui eseguirli; partiamo dalle triadi, ricordando la struttura di quella maggiore (tonica, terza maggiore, quinta giusta), minore (t ...
Cari amici, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica sugli arpeggi, nel precedente articolo avevamo approfondito l’utilizzo delle quadriadi, applicandovi in particolare le tecniche del tapping e string skipping; vorrei riprendere proprio dagli arpeggi a quattro voci, mostrandovi un breve esempio tr ...
Ciao amici MusicOffili, oggi vi presento una lezione di chitarra con livello di difficoltà intermedio, che ho dedicato ad arpeggi di Min7 & Maj7; la tonalità è EMaj (potrebbe essere anche una sequenza armonica basata sulla scala di C#m naturale) e la sequenza armonica è: VI - I - II - IV - VI - IV - II - I, ...
Salve musicoffili, oggi ci esercitiamo con un esempio di fraseggio sull'accordo F#13 (omit11); vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad aver ...
Salve musicoffili, con questo ventottesimo appuntamento si conclude la serie di Lick of the Week capitanata da Stefano Maroelli, con un fraseggio sull'accordo di DMaj13(#11); vi ricordiamo qual è stato lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lun ...
Salve musicoffili, oggi ascoltiamo un esempio di fraseggio sull'accordo F13; vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visione più ...
Salve musicoffili, oggi costruiamo un fraseggio sull'accordo D13; vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visione più chiara del ...
Salve musicoffili, oggi prendiamo spunto da un fraseggio costruito sull'accordo B11; vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visi ...
Salve musicoffili,oggi analizziamo un fraseggio sull'accordo Dm13(omit11); vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visione più c ...
Salve musicoffili, oggi esercitiamo la nostra creatività sull'accordo Cm13; vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visione più ...
Salve musicoffili, oggi suoniamo un fraseggio sull'accordo C#m13; vi ricordiamo qual è lo scopo di questi video, cioé un obiettivo non meramente "copiativo" dei licks, bensì "esplorativo" sulle note lungo tutta la tastiera della chitarra, un approccio che deve servire a tutti noi ad avere una visione più chiara del ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5