Luca Stricagnoli è un artista unico nel suo genere, con una capacità di coniugare composizione, ritmica e polistrumentismo davvero eccezionale. ...
Gli studenti di Mast Music Academy sono ospiti in una delle più prestigiose università della Gran Bretagna per comporre brani musicali originali sotto la direzione dei migliori maestri. ...
Continuiamo il progetto avviato nella scorsa live durante la quale siamo partiti da un'idea musicale e abbiamo registrato e scelto insieme a voi le prime tracce musicali. ...
Venerdì 12 giugno alle 21.00 sui nostri canali potrete godevi una serata dedicata ad un'intera sessione in studio in live streaming. ...
Incontriamo nuovamente Alberto Lombardi e con l'occasione inauguriamo una serie di video direttamente dal suo attrezzatissimo studio personale, con i quali scopriremo di più sulla vita di questo grande professionista della sei corde. ...
Gli studi di registrazione One More Dub inaugurano SMOL, Smart Music Online, la nuova piattaforma che mette a disposizione il lavoro di alcuni professionisti della Musica. ...
Se chiedete a dieci persone se esistono il Do bemolle e Si diesis, quelle con una minima/media infarinatura di musica vi risponderanno "no", basandosi su quello che hanno sempre sperimentato sugli strumenti più comuni. Ma non è la verità! ...
Non è la prima volta che incontriamo Fabio Frizzi, compositore di soundtrack per il Cinema e protagonista qui su Musicoff dei miei articoli sul suonare dal vivo una colonna sonora e dei "Dieci Comandamenti" per chi vuole fare il suo stesso lavoro. ...
I capolavori dei grandi maestri sanno rendersi aperti alle interpretazioni senza perdere in bellezza, e la musica di Ennio Morricone non fa certo eccezione. ...
Siete appassionati sia di musica che di videogames? Allora drizzate le antenne, perché il Conservatorio Santa Cecilia di Roma ha creato un Master di primo livello in composizione di colonne sonore per videogames. Se la cosa può sembrare "puerile" a chi non se ne intende, beh costui sappia che l'industria de ...
Per chiudere l'argomento colonne sonore vorrei farvi conoscere anche punti di vista di altri musicisti: il primo riguarda le considerazioni di Riccardo Rocchi, chitarrista classico/acustico che suona nella F2F band. Riccardo ha all'attivo numerose collaborazioni del mondo delle colonne sonore e lavora con vari composit ...
Adesso passiamo alla colonna sonora dal vivo del film The Beyond Composer's Cut.La dicitura Composer's Cut significa che il montaggio delle musiche sul film è dettato dalla scelta del compositore e non del regista. Quasi sempre i registi hanno un'idea diversa sul come devono essere utilizzate le musiche sulle immagini ...
Dopo aver parlato dei preparativi fondamentali per affrontare da musicista una colonna sonora, parliamo del concerto della F2F band.Nella scaletta ci sono musiche di film principalmente horror ma anche western e gialli, quindi i generi musicali possono cambiare: si passa dal pop al funk, dalla psichedelia al rock... È ...
In questo nuovo articolo vorrei parlarvi di come un musicista si confronta col mondo delle colonne sonore.Da tempo lavoro con il maestro Fabio Frizzi, apprezzato e famoso compositore italiano (tanto per ricordare qualche titolo: Fantozzi, Febbre da Cavallo, più moltissime fiction e trasmissioni). ...
Due giorni per immergersi con 4 veri professionisti della musica e uscirne con le idee chiare su composizione, arrangiamento, registrazione, esecuzione dal vivo e tutela legale delle opere: tutto questo è ciò che propone il gradito ritorno di "A Contatto con la Musica", il ciclo di incontri musicali nel panorama dell ...
Oggi in compagnia di Valter Vincenti, chitarrista al fianco della star internazionale Alborosie, troviamo Antonio Lusi, bassista professionista che ha suonato in due dei brani che abbiamo ascoltato nelle puntate precedenti, quelli di Elisa e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, e musicista che lavora a stretto contatto co ...
Siamo abituati a sentirla suonare alla chitarra, e che chitarra quella di Mark Knopfler! Però, come fare se non siamo chitarristi ma pianisti? Ce lo mostra Joep Hullegie, musicista e YouTuber con il suo canale Weekly Piano Jam, con un'energica versione del brano che tutti gli appassionati possono seguire attentam ...
Eccoci al secondo appuntamento di questa nuova stagione dei video di Note Legali, in compagnia del Presidente della nota e apprezzata associazione per i diritti del musicista, Andrea Marco Ricci, e del musicista, che certo non ha bisogno di presentazioni, Massimo Varini.In questo appuntamento analizzeremo le questioni ...
La Commissione Cultura del Quartiere 1 di Firenze, il Consiglio del Quartiere 1 di Firenze e l'Associazione Culturale "Bang!" presentano "A contatto con la musica", una due giorni di incontri completamente gratuiti ed aperti a tutti, dedicata ai musicisti di ogni età ed estrazione, ma anche a tutti gli appassionati di ...
Salve musicoffili, vi presentiamo oggi un progetto edito che vi riproporremo in varie puntate, che analizza con uno speciale davvero interessanti le fasi di composizione e registrazione de "L'essenziale", una produzione discografica prodotta e realizzata  nel 2008  nello  studio di registrazione Start di ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5