IK Multimedia AmpliTube Mesa/Boogie

IK Multimedia AmpliTube Mesa/Boogie

IK Multimedia sembra intenzionata a stupirci nel corso di questo 2016 ed ecco infatti che è stata appena rilasciata una nuova App per dispositivi mobile del software di emulazione AmpliTube, così caro oramai da anni a tantissimi musicisti, tutta dedicata agli amanti degli amplificatori Mesa/Boogie; questa nuova release, difatti, incorpora in sé un vasto panorama di strumentazione del brand e tantissime caratteristiche che ne fanno una delle più interessanti uscite degli ultimi anni in questo settore. Andiamo a vedere quindi di cosa si tratta!

Prima di tutto, come è noto, ricordiamo che il software IK Multimedia è sviluppato in collaborazione con il colosso americano Apple ed è quindi reso disponibile per i device iOS quali iPhone, iPad e iPod Touch.
Per quanto riguarda il "parco amplificatori" messo a disposizione, IK ha scelto 5 modelli che potessero offrire una carrellata completa del suono Mesa, cioè: Mark III, Mark IV, Dual Rectifier, Triple Rectifier e TransAtlantic TA-30.

Questi modelli offrono quindi una "history" del brand di amplificatori dai suoi classici fino ad uno degli ultimi nati. Ovviamente, gli amplificatori sono riprodotti fedelmente ed ogni comando presente nella realtà è accessibile, con le medesime dinamiche, anche in questa versione di emulazione. La riproduzione, come vedete in foto, si è spinta anche ai pannelli posteriori, con relativi switch e features varie di ogni amp.

Ovviamente ogni amplificatore può essere abbinato a un diverso cabinet, il quale viene "immerso" in una particolare Cab Room in cui ci si può divertire a sperimentare di tutto, a partire dalla disposizione tridimensionale dei due differenti microfoni, il che consente di posizionarli sia in vari punti dello speaker, sia a differenti distanze da esso. Ovviamente ogni microfono è indipendente e la scelta del paio avviene tra ben 18 modelli a disposizione. Trovare quindi il cosiddetto "sweet spot" avrà davvero molte possibilità a nostro vantaggio, oltre che essere un divertimento il solo rendersi conto delle variazioni sonore rispetto ai coni e all'ambiente.

IK Multimedia AmpliTube Mesa/Boogie

La nostra catena del suono continua quindi con gli effetti a pedale! L'App ci offre 6 stompbox che includono:

  • Noise Filter, per controllare il rumore di fondo indesiderato
  • Metal Wah, uno wah specificamente tarato per i suoni Mesa
  • Sustainer, un compressore
  • Obsession, un delay
  • Surfer, un flanger
  • Monster Booster, un booster che arriva fino a +25dB

Se pensavate che IK Multimedia avesse esaurito qui le sue risorse, allora resterete stupiti da quello che vi aspetta. Difatti, nella stessa App sono state implementate diverse altre possibilità che vi saranno sicuramente utili.
Iniziamo da uno Portable Recording Studio, ovviamente con gli ovvi limiti del caso e dei dispositivi mobile, ma che comunque vi consentirà di registrare le vostre performance attraverso un comparto di strumenti davvero ricco. Potrete registrare, mixare ed editare fino ad 8 tracce in contemporanea ed ognuna avrà i suoi classici controlli come se si stesse agendo su una reale mixer console o una DAW. Proprio la timeline in stile DAW vi consentirà di comporre, arrangiare, remixare, di fare insomma tutte le classiche operazioni per arrivare al risultato finale del brano completo. Il tutto poi esportabile ovviamente in formato WAV oppure m4A.

Altro built-in della App è il Loop Drummer, che consente di strutturare delle tracce di batteria da mettere in loop per esercitarsi, registrare o quant'altro. È già presente una selezione di rock loops ma la collezione è facilmente espandibile grazie ai vari Style Pack contenenti ognuno 64 loops, di diversi stili. La libreria disponibile offre ad oggi più di 500 loop, quindi la scelta rimane decisamente vasta!

Si aggiunge alla possibilità di avere un batterista virtuale al seguito, anche quella di poter "jammare" con se stessi grazie a un Looper opzionale che ci permette di registrare e riprodurre fino a 4 tracce audio, esportare le nostre creazioni e tutto quello che possiamo divertirci a fare con questo classico strumento oramai molto diffuso tra i chitarristi.

Ovviamente, anche la parte didattica non è stata lasciata al caso ed ecco quindi venirci in aiuto il tool che può incorporare backing tracks e brani, su cui avremo un completo controllo, dalla velocità di riproduzione, al cambio del pitch, fino alla possibilità di escludere  la voce con un particolare filtro che agisce sulle medie frequenze limitando la sua uscita dal mix della canzone che abbiamo caricato.

Insomma, questa nuova App AmpliTube Mesa/boogie è stata progettata per venire incontro a tutte le necessità del musicista moderno ovunque si trovi, oltre che soddisfare l'appetito di tutti i Mesa-addicted. L'applicazione trae vantaggio anche dalla tecnologia di connessione iOS tra le App: con Inter-App Audio potrete usare, ad esempio, tutto il tool a disposizione interfacciandolo on the fly con Apple Garage Band. È inoltre compatibile con Audiobus, che permette di interfacciare fino a 3 applicazioni e quindi di poter usare il processamento di AmpliTube Mesa/Boogie su altre fonti sonore.
Las but not least, il tutto è interamente compatibile con il protocollo MIDI e quindi con i controller dedicati come iRig Blue Board.

Per qualsiasi altra informazione, vi invitiamo a consultare la pagina del sito ufficiale e quella del distributore italiano Mogar Music.


Commenta