Un'avventura con la ciurma dei Procol Harum
10/11/2018 alle 17:56

A Salty Dog, che tradotto letteralmente sarebbe "un cane salato". No, non è una variante dell'hot dog, ma un'espressione che corrisponde al nostro "lupo di mare". Ma soprattutto, è un favoloso brano e uno stupendo disco dei Procol Harum.
Cosa si può dire del 1969? Niente, se non la voglia di avere una macchina del tempo e tornare in un mese qualsiasi, per vedere le classifiche musicali piene di maestosi esordi discografici, come quelli di King Crimson, Led Zeppelin, Blind Faith e molti altri, nonché traboccanti di dischi di successo, come Abbey Road dei Beatles, Tommy degli Who, lo sperimentale Ummagumma dei Pink Floyd e questo splendido A Salty Dog, frutto di una delle band considerate le fondamenta del progressive rock.
Pur tuttavia, questo non è un album progressive. Anzi, potremmo definirlo in tanti modi, ma non progressive. Tanto che la cosa destò qualche sgomento e frustrazione nei critici.
I Procol Harum, guidati dalla magnifica voce e pianoforte di Gary Brooker, scelgono qui di lanciarsi a ruota libera in un più melodico rock classico ("The Devil Came form Kansas" o "All This And More"), in dolcissimi temi acustici ("Too Much Between Us"), in canzoni accompagnate da orchestra (la meravigliosa title track), nel blues più grezzo e radicale ("Juicy John Pink") e addirittura in brani alquanto giocherelloni ("Boredom").
Se quindi in questo fine settimana avete perso la vostra rotta musicale, vi offo una scialuppa di salvataggio e ospitalità nella divertentissima e raffinata ciurma dei Procol Harum.
E se il batterista, B.J. Wilson, una volta sentita per la prima volta la canzone "A Salty Dog", abbozzata a pianoforte e voce, disse che era la più bella canzone che avesse mai ascoltato... almeno la curiosità di farvi un giro su questa nave dovreste averla!
Commenta
Tags
Autore
Coordinatore della Redazione di MusicOff.com. "The most beautiful thing we can experience is the mysterious. It is the source of all true art and all science." (cit. Albert Einstein)