Come gestire la control room di Nuendo
23/04/2018 alle 11:01

Non basterebbe un libro per definire Nuendo, una delle piattaforme per la lavorazione dell'audio che da anni è uno standard per le produzioni di alto profilo. In questo caso specifico, focalizziamo l'attenzione sulla creazione di una control room per una post- produzione.
Per questo argomento è presente una figura d'eccezione del panorama Steinberg, Franco Fraccastoro, il product specialist italiano, che ci guida in un tutorial in cui si utilizza la DAW all'interno del progetto di un trailer cinematografico.
Nel video vengono mostrate la creazione e gestione dei canali di talkback e di diversi Q-mix, l'aggiunta di sorgenti esterne, gestione degli effetti per i singoli Q-mix e la gestione delle uscite audio; in pochi minuti si possono vedere le enormi potenzialità di questa suite, utilizzata in combinazione con la console di Yamaha Nuage.
Commenta
Tags
Autore
Classe 1991, coltiva l'interesse per la musica e gli strumenti musicali, focalizzandosi sul suono e sul sound routing. Nel 2014 inizia l'attività di recensore con ItalianGuitarTube e avvia collaborazioni con varie aziende italiane. Dal 2017 è redattore per Musicoff.com