Effetti sulla voce nel mix con utilizzo del Side Chain
24/06/2020 alle 13:24

Nel Mixing Tricks numero 62 vediamo come dosare, anche con un certo peso, gli effetti su una traccia vocale, pur mantenedola definita e "in faccia" nel mix.
Nel produzioni odierne si notano spesso delle visioni "estreme" o quantomeno assai diversificate: voci molto dry, oppure voci effettate, ma con tutte la caratteristiche di "bucare il mix" ben presenti.
La produzione è diventata molto più "possibilista" in questo campo, meno uniformata, e un risultato che spesso i fonici cercano di ottenere è quindi la percezione di una voce molto avanti e asciutta, pur utilizzando anche diversi effetti per dargli spazialità e colorazioni varie.
Nel nostro tutorial di oggi vediamo una soluzione che va in questa direzione, utilizzando i classici effetti di riverbero e delay e poi un compressore in coda in side chain.
Verdiamo quindi cosa succede alla voce del cantante e se questo trick può aiutarci nelle nostre produzioni.
Commenta
Tags
Autore
Mi sono diplomato al CPM nel 1997 con Luca Colombo, da quella data ad oggi mi sono esibito su centinaia di palchi in tutta europa. Dal 2004 ho deciso di approfondire la mia passione per le tecniche di registrazione e di mix, dapprima come autodidatta e successivamente frequentando vari corsi, alcuni dei quali tenuti da fonici di livello assoluto come Chris Lord Alge e Marco Borsatti. Questo mio percorso si è professionalmente concretizzato nel tnt recording lab 2.0 e nella mia attività di mixing coach.