EQ del basso su un brano country moderno
12/08/2019 alle 11:59

Il basso è spesso difficile da trattare in Mix, richiede la giusta attenzione, diversamente si rischia di perderlo nell'insieme, oppure si rischia che lui stesso copra le frequenze degli altri strumenti e renda tutto il mix "gommoso".
La curva di eq mostrata nel tutorial, che ho rubacchiato al maestro Billy Decker, è secondo me perfetta per ottenere il necessario senza perdere nulla. È ovviamente un approccio che produce un suono scuro (che personalmente preferisco per questo strumento...) che però risulta sempre compatibile su tutti i sistemi d'ascolto e che lascia molto spazio libero per gli altri strumenti... la adoro!
Questa rubrica di video pillole molto specifiche su un aspetto del missaggio dei brani deriva dal più esteso esperimento MIXEDbyTOMMY, una vetrina esclusivamente dedicata al mix! Da qui la scelta di proporre brani già editi, di successo, e mixati originariamente da fonici top, in modo da poter ascoltare sia le release ufficiali che il suo remix.
Vorrei essere molto chiaro e sincero su un punto: il senso non è quello di competere con gli originali! Sarei un pazzo anche solo nel pensarlo! I brani sono mixati da fuoriclasse di livello assoluto come Billy Decker, Chris Lord Alge, Kevin Churko, sono perfetti così come sono, non ci può essere competizione alcuna!
Il senso e la ragione della mia scelta sono invece il desiderio di fornire la mia personale versione, non migliore o peggiore, ma semplicemente diversa dall'originale. Credo che questo sia il miglior modo per proporre i miei mix. Credo che mixare sia esattamente come suonare, un mezzo per trasmettere la propria sensibilità.
Commenta
Tags
Autore
Mi sono diplomato al CPM nel 1997 con Luca Colombo, da quella data ad oggi mi sono esibito su centinaia di palchi in tutta europa. Dal 2004 ho deciso di approfondire la mia passione per le tecniche di registrazione e di mix, dapprima come autodidatta e successivamente frequentando vari corsi, alcuni dei quali tenuti da fonici di livello assoluto come Chris Lord Alge e Marco Borsatti. Questo mio percorso si è professionalmente concretizzato nel tnt recording lab 2.0 e nella mia attività di mixing coach.