I suoni delle chitarre nella produzione di un disco
16/11/2018 alle 16:23

Cosa significa "produrre le chitarre" di un disco? È qualcosa in più del sole registrarle e usare le tecniche audio per inserirle nel mix, lo scopriamo oggi in questo Mixing Trick.
Per il 50esimo tutorial dedicato ai Mixing Tricks ho deciso di dedicare tempo ad un argomento che mi sta molto al cuore e sarà per voi utilissimo. Parleremo infatti non strettamente di mix, ma di ciò che rappresenta l'altra metà del cielo della mia professione, la chitarra.
Difatti, se siete abituati a vedermi in veste di fonico, la 6 corde è una passione, diventata col tempo anche un mestiere, che porto avanti da ben 25 anni. Per questo chi viene al mio TNT Recording Lab spesso mi chiede trucchi e consigli per un buon suono di chitarra, che io do sempre volentieri.
Il focus del video, quindi, non è relativo a questo o quel plugin o microfono, ma prettamente alla tecnica di produzione che sceglierete di utilizzare a seconda delle vostre idee musicali.
E parlando di produzione, pur mantenendo sempre l'attenzione sulle tracce di chitarra, è sempre bene aver uno sguardo ben più largo sulla concezione sonora e artistica del brano e/o dell'intero EP o disco.
Commenta
Tags
Autore
Mi sono diplomato al CPM nel 1997 con Luca Colombo, da quella data ad oggi mi sono esibito su centinaia di palchi in tutta europa. Dal 2004 ho deciso di approfondire la mia passione per le tecniche di registrazione e di mix, dapprima come autodidatta e successivamente frequentando vari corsi, alcuni dei quali tenuti da fonici di livello assoluto come Chris Lord Alge e Marco Borsatti. Questo mio percorso si è professionalmente concretizzato nel tnt recording lab 2.0 e nella mia attività di mixing coach.