Quella relazione nel mix tra voce e cassa della batteria
30/04/2020 alle 15:00

Forse qualcuno di voi non conosce la relazione in un mix tra voce del/della cantante e cassa della batteria, scopriamola!
Per un neofita è difficile da immaginare questo legame, un po' perché musicalmente nell'immaginario collettivo i due elementi vengano spesso considerati agli estremi opposti del suono di una band, come inizio e come fine o viceversa; un po' perché, in particolare nel mixing, si pensa che la cassa abbia una naturale relazione solo con il basso elettrico o acustico.
Invece la relazione c'è ed è molto importante e oggi la mettiamo in luce per questa terza puntata dedicata all'uso del plug-in di Dynamic EQ, ovvero equalizzatore dinamico, quel tipo di equalizzazione che non rimane fissa e statica per tutto il brano, ma che tiene conto costantemente dell'interazione dinamica tra gli strumenti e su questa base va ad adattare la propria azione, ovviamente con la nostra supervisione e settaggio.
Vi ricordo come al soltio che potete contattarmi attraverso i commenti su YouTube o il sito ufficiale del mio TNT Recording Lab.
>>> Vai alla puntata precedente <<<
Commenta
Tags
Autore
Mi sono diplomato al CPM nel 1997 con Luca Colombo, da quella data ad oggi mi sono esibito su centinaia di palchi in tutta europa. Dal 2004 ho deciso di approfondire la mia passione per le tecniche di registrazione e di mix, dapprima come autodidatta e successivamente frequentando vari corsi, alcuni dei quali tenuti da fonici di livello assoluto come Chris Lord Alge e Marco Borsatti. Questo mio percorso si è professionalmente concretizzato nel tnt recording lab 2.0 e nella mia attività di mixing coach.