Tra gli album da portare sulla fantomatica isola deserta, almeno un paio dei Residents sono imprescindibili. Anche se i californiani non rientrano tra i vostri artisti della vita. È un dato oggettivo, fatevene una ragione. Perché se non altro Meet The Residents e The Third Reich n Roll, provocanti e dissacratori si ...
Come abbiamo visto nelle puntate precedenti, all'inizio degli anni Venti il continente americano ferveva di un'isteria musicale senza pari; non solo l'atteggiamento dei musicisti e compositori si rivolse alla ricerca di un'immagine musicale per rappresentare tanta frenesia, anche il pubblico mutò il proprio ascolto in ...
I primi anni del '900 americano si colorarono delle sonorità nere e dei ritmi rag di Joplin, non bisogna tralasciare però l'altra fetta della popolazione statunitense, quella bianca, che si trovò in difficoltà non solo per l'avanzare della neonata scena afroamericana, ma ovviamente anche al confronto con l'ingombra ...
Le vie della Parigi d’inizio Novecento sono cosparse di polvere d’arte, vie nelle quali Hemingway incontrò Gertrude Stein ed Ezra Pound. In quella stessa Parigi muoveva i primi passi un altro grande esponente dell’arte d’inizio secolo, Erik Satie. Precursore indiscusso di quella che sarà poi l’avanguardia m ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5