Bending e vibrato, due tecniche imprescindibili alla base del chitarrista. Oggi riassiumiamo tutte le videolezioni presenti su Musicoff al riguardo. ...
"Behind the Veil" è un brano di Jeff Beck, scritto dal tastierista co-produttore Tony Hymas e contenuto nel disco Jeff Beck's Guitar Shop, quinto disco dell'artista pubblicato nel 1989 dalla Epic Records.Il disco ha vinto nello stesso anno un Grammy Award per la migliore performance rock strumentale. ...
Truth (1968) è il primo album di Jeff Beck e del suo gruppo The Jeff Beck Group.Questo disco include pezzi stupendi, tra i quali un cavallo di battaglia di Jeff: "Beck's Bolero". Prima di parlarvi armonicamente del pezzo vorrei svelarvi la sua leggenda. ...
"People Get Ready" è un brano scritto nel 1965 dal gruppo The Impressions, una band americana di musica soul e gospel attiva dalla fine degli anni '50 in cui ha militato il noto cantante Curtis Mayfield. Nel 1985 il brano rientra prepotentemente in classifica grazie alla cover di Jeff Beck contenuta nel disco Flash e ...
Stratus è un brano del grande Billy Cobham contenuto nel suo disco di esordio Spectrum del 1973. Jeff Beck la rende forse ancora più celebre rielaborandola nei suoi live show (la trovato anche in un Official Bootleg U.S.A. del 2006), facendone come al solito una versione unica. ...
Wired è un album di Jeff Beck pubblicato nel 1976 registrato con musicisti di lusso di estrazione funk/fusion come Narada Michael Walden, Jan Hammer e Max Middleton. ...
There & Back è il terzo album discografico da solista di Jeff Beck, pubblicato nel 1980. In questo album è contenuta la celebre "The Pump" scritta con Tony Hymas e Simon Phillips, rispettivamente tastierista e batterista nel disco.Questo brano inizia con una triade di E, con basso di E, in modo tale che Beck ...
In quest'ultimo incontro vorrei trattare un argomento molto importante e troppo spesso sottovalutato: si tratta del suonare delle parti soliste senza alcun tipo di accompagnamento. Nell'ambito del Jazz (ed anche in altri generi), strumentisti come pianisti e sassofonisti sono abituati a suonare su i brani che studiano ...
Who Else! è il settimo album discografico in studio del chitarrista britannico Jeff Beck, pubblicato nel 1999. In questo album è contenuto il brano "Brush with the Blues" scritto a quattro mani con Tony Hymas.Si tratta di un brano con la struttura classica del blues: ...
Parliamo adesso del blues minore, anche in questo caso manterremo come riferimento lo schema più semplice. Come nella puntata precedente, anche qui isoleremo gli accordi per trattarli in maniera separata; in linea di massima i modi da utilizzare sugli accordi di minore settima sono dorico sul primo e quarto grado, fri ...
Cari Musicoffili, vi do il più caloroso benvenuto a questa nuova rubrica, nella quale tenteremo, con grande umiltà, di analizzare qualcosa del vastissimo mondo dello stile chitarristico del grande Jeff Beck. Premetto doverosamente che questa collana di articoli non vuole in alcun modo provare a farvi suonare come que ...
Sono innovative le corde sviluppate in Inghilterra dall'Università di St. Andrews, oggetto dell'interesse di chitarristi come Guthrie Govan e David Torn. Sarebbero in grado di garantire un bilanciamento senza precedenti fra corde di diverso spessore sottoposte a bending o azioni della leva simili nell'intensità, sebb ...
Bentrovati MusicOffili a questo nuovo appuntamento con il Rock/Blues e la nostra amata chitarra elettrica; nella lezione precedente abbiamo preso dimestichezza con due tecniche a dir poco fondamentali, cioé il bending ed il vibrato, indispensabili mezzi della nostra espressività, non ci resta quindi ora che combinarl ...
Ciao amici di MusicOff, sono qui per parlavi di Rock/Blues e cercherò in questi incontri online di darvi delle indicazioni per migliorare il vostro linguaggio, guidato dai miei anni d'esperienza da musicista e insegnante di chitarra.La musica deve essere intesa come un linguaggio ed ogni genere come una lingua diversa ...
Ciao musicoffili, eccoci al secondo appuntamento di modifiche "genetico/pentatoniche", nella precedente puntata abbiamo visto come poter creare una pentatonica speciale, con una nota in più, stavolta andremo a "muovere" una delle note presenti nella scala, così da ottenerne un'altra; la nota che verrà spostata è la ...
Con "OGM" si vuole scherzosamente alludere alla possibilità di modificare, tramite l' "impianto" di alcune note, la nostra scala, al fine di generare nuove possibilità armonico/melodiche e una maggiore varietà di soluzioni, vediamo oggi una pentatonica minore ADD 9; questa scala può essere vista da vari punti di vi ...
In questa quarta puntata dedicata alla chitarra Country affronteremo oggi la tecnica usata nei pedal steel licks; come forse saprete, la pedal steel guitar è uno degli strumenti principali del country che ha funzione sia da accompagnamento che da solista, uno strumento a corde molto simile alla chitarra con la differe ...
In questo secondo articolo riprenderemo il discorso su l'hybrid picking aggiungendovi l'elemento del Chicken Pickin', tecnica già citata nella parte 1; il Chicken Pickin' è fondamentalmente è una tecnica di muting delle note singole, intese più come ghost notes che non muting vero e proprio. Lo si può ottenere sia ...
In questa mini-serie di articoli parleremo di alcune tecniche di base della chitarra Country moderna, vi proporrò dei licks e degli esercizi per migliorare l'hybrid picking, chicken picking (plettrata ibrida), flat-picking (plettrata alternata) ed anche i vostri bending (pedal steel licks), oltre a suggerirvi degli as ...
In questo terzo articolo approfondiremo la tecnica dell'hybrid picking, applicandola ad una progressione armonica country standard, che poi altro non è che un blues in A; in modo da migliorare ancora di più la fluidità della mano destra, notate le differenze di suono e linguaggio fra country e blues e infine applica ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5