Durante l'estate è arrivata nei nostri studi una custodia Taylor Guitars assai bizzarra, perché? Beh, iniziamo col dire che era totalmente sigillata e inapribile a meno di non avere la giusta combinazione numerica del suo lucchetto. Un mistero degno di un film di spionaggio, insomma, che senso aveva mandarci uno ...
Siamo arrivati ai ruggenti anni '20, Gibson è oramai sulla cresta dell'onda e continua ad innovare in campo di acustiche e ben presto anche di elettriche. ...
Soprattutto nel settore dei musicisti si parla molto di meritocrazia e ovviamente è giusto, ma basta questa da sola a garantirci un futuro lavorativo e/o artistico? ...
Dopo aver introdotto la storia di Gibson nello scorso video, oggi iniziamo a parlare della prima grande crescita dell'azienda. ...
Il suono del pickup di chitarra, banjo, mandolino e violino gareggia con quello di un buon microfono grazie agli Impulse Response creati su misura. ...
Dopo la fortunata rubrica sulla storia degli strumenti Fender, torniamo nello storico negozio di Sergio Tomassone per parlare di un'altra leggenda delal chitarra, Gibson! ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore, turnista... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di session-man. ...
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con il video/audio book dedicato al libro di Massimo Varini Come la pastura per il pescatore e il vento per l'aquilone. ...
Nel video test di oggi incontriamo da vicino il sistema audio "all-in-one" di ultima generazione prodotto da Yamaha, lo Stagepas 1K. ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di turnista live. ...
La crescita di Alberto Lombardi come ingegnere del suono si è arricchita molto seguendo le lezioni di alcuni dei più grandi fonici attuali in giro per il mondo. ...
Luca Stricagnoli è un artista unico nel suo genere, con una capacità di coniugare composizione, ritmica e polistrumentismo davvero eccezionale. ...
SD50A è un 50 watt bi-canale in formato compatto con un suono ricco e potente e il bonus di effetti, looper, drum pattern e una ricca serie di connessioni. ...
Tutti oramai utilizziamo gli strumenti dei social network, che siano YouTube, Instagram, Facebook, Twitch e quant'altro... ma quanto sono importanti per un artista nel 2020 e qual è il limite da non superare affinché non diventino degli auto-goal? ...
Come portare in aereo la propria chitarra senza fare danni e quali strumenti scegliere per affrontare un lungo tour con molti viaggi, in modo da rimanere comodi ed efficaci? ...
Le nuove American Dream prendono il nome dalla prima bottega di Bob Taylor del 1974. Due modelli Ltd sono nati invece per The Last of Us Part II su Playstation. ...
Sei milioni di dollari: è questa la cifra spesa per la chitarra acustica utilizzata da Kurt Cobain nel celeberrimo concerto unplugged dei Nirvana del 1993. ...
Come spesso succede, un messaggio di tanti anni fa è ancora valido oggi. Non dovrebbe se questo fosse un mondo migliore, ma purtroppo è così. Ascoltiamo quindi Ben Harper. ...
No, il titolo non è l'incipit di una barzelletta, ma una bellissima Guitar Jam in stile Fingerstyle su un classico di questo genere: "Windy And Warm". ...
Davide Serracini è il liutaio italiano che ha l'onore e l'onere di star dietro alla creatività di Luca Stricagnoli, talento internazionale della chitarra acustica. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5