In questi giorni di "reclusione" vi segnaleremo alcuni tra i migliori insegnanti che offrono lezioni online, per il basso elettrico ecco quelle di Alessandro Cefalì. ...
Emergenza Coronavirus e lezioni di musica online: Sebastiano Esposito vi aspetta con la sua didattica online per chitarra, teoria e armonia, produzione e arrangiamento dei brani. ...
David Folchitto lancia le sue videolezioni online, personalizzate sulle necessità del singolo allievo. ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di flauto di Ian Anderson nel brano dei Jethro Tull, "Bourée" (riarrangiamento della Suite per liuto n° 1 BWV 996 di J.S. Bach). ...
Ecco a voi una guida basilare per aiutarvi ad organizzare anche con pochi mezzi la comunicazione e la diffusione di contenuti attraveros le piattaforme VoIP e streaming. ...
Quanti di voi si trovano a dover decidere su quali frequenze lavorare? In registrazione, missaggio e mastering, ci si trova di fronte a tale  dilemma, per non andare a tentoni propongo una panoramica dello spettro sonoro per meglio orientarci. ...
Il sax di Sonny Rollins sulla nostra chitarra - Le note di un grande del Jazz trascritte per la sei corde ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di sax di Bob Berg nel brano "Friday Night At The Cadillac Club", nella versione registrata al Newport jazz Festival di Madarao, in Giappone. ...
Salve amici di Musicoff e bentrovati, per questo nuovo appuntamento con la chitarra Blues, voglio proporvi un approccio "minimalista" alla scala pentatonica.  ...
Il solo che andremo ad analizzare quest'oggi è del grandissimo Sonny Stitt, uno dei talenti più grandi affermatisi sul sax tenore negli anni '50 in quella scena jazzistica che prende l'eredità del be bop e si tramuta in Hard Bop. ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di piano di Ray Manzarek nel brano dei The Doors "Riders On The Storm". ...
Il solo di "Days of Wine and Roses" (Boss Guitar, 1963) di Wes Montgomery è sicuramente uno dei punti più alti della carriera del musicista di Indianapolis e indubbiamente uno dei grandi classici della chitarra Jazz. ...
In questo appuntamento vorrei parlare della pentatonica e del suo utilizzo e sviluppo nel fraseggio jazz.  ...
Pronti ad un altro dei nostri "furti" in un buona fede? Oggi la nostra azione da Arsenio Lupin si concentra sui mitici Genesis, sul loro concept album The Lamb Lies Down on Broadway e sull'assolo del tastierista Tony Banks su "In the Cage". ...
Saint Louis College of Music spalanca le porte nella giornata di San Valentino per consentire a tutti di vivere una giornata da studente dell'accademia. ...
Il batterista Alessandro Inolti ti aspetta con Tour: istruzioni per l'uso, un nuovo corso per imparare a calcare il palco come un professionista. ...
Rimangono solo 2 posti liberi per la masterclass di Pier Paolo Ferroni sulla didattica di batteria di Gary Chaffee, affrettatevi ad iscrivervi! ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di sax di Paul Desmond nel brano "Take Five", contenuto nel celebre disco di Dave Brubeck Time Out del 1959, anno glorioso per il jazz, lo stesso di Kind of Blue.  ...
Si tratta di una delle composizioni dei più famose della tradizione jazzistica, suonata ancora oggi dopo più di settant'anni nelle jam session di tutto il mondo. L'assolo di Parker si può definire tranquillamente uno dei tanti manifesti del Bebop lasciatici in eredità dal grande sassofonista, vera anima del movimen ...
Il nostro grande amico Alberto Lombardi non smette di inviarci grandi notizie dagli USA, dove sta per iniziare il suo tour dal Mississippi alla California. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5