Due modi per velocizzare il playing sul basso
16/03/2018 alle 19:55

La scala pentatonica è la scala più diffusa al mondo non solo perché è ampiamente utilizzata nella musica contemporanea blues, rock, funk, pop e loro derivazioni, ma anche perché è l'unica scala in comune a tutte le culture musicali di questo pianeta, dalla musica tradizionale africana, delle popolazioni dei nativi americani fino all'estremo oriente.
Spesso la scala pentatonica viene presentata nella sue due forme 'maggiore' e 'minore'. Di fatto entrambe sono complementari in quanto una relativa dell'altra, così come accade tra la scala maggiore e relativa minore.
Partendo dalla pentatonica minore le cinque posizioni della scala, estese per un'ottava, assumono una forma e struttura più chiara sulla tastiera, come cinque blocchi di un tetris.
Le cinque note della pentatonica possono essere organizzate sul basso elettrico, così come sulla chitarra, in pattern di due o tre note per corda. Per cominciare ad applicare la tecnica dello slap sfruttando il double thumbing sul basso prendo in esame la pentatonica di Re [RE, FA , SOL, LA, DO (RE)] suonando due note per corda con i movimenti del pollice Up e Down.
Introducendo gli strappi (Pull) con le dita indice e medio della mia mano destra si crea una semplice routine di due note per corda.
Le stesse combinazioni possono essere applicate a tutte e cinque le posizioni della pentatonica, in modo ascendente e discendente.
Posizione 2
Posizione 3
Posizione 4 (Pentatonica minore partendo dalla quinta La)
Posizione 5 (Pentatonica maggiore partendo dalla quinta Sol)
Posizione 1 (Ottava superiore)
Consultate anche le precedenti lezioni sul double thumbing per posizione e gestione delle combinazioni del double thumbing della mano destra.
Vi invito ad esplorare tutte le posizioni e pattern della scala su tutta la tastiera e in tutte le tonalità. Imparate il nome delle note in modo da sviluppare una maggiore consapevolezza delle possibilità armoniche e melodiche disponibili della pentatonica, sono davvero tantissime!
Lasciate inoltre un commento sul forum o scrivetemi attraverso il mio sito ufficiale o sul profilo Facebook.
Vi auguro buon divertimento con la pentatonica e la tecnica dello slap!
Commenta
Tags
Autore
Alex è un musicista freelance e insegnante di musica con sede a Londra, Inghilterra. Nato a Roma, si è trasferito nel Regno Unito nel 2008 dove si è laureato in Popular Music Performance - Bmus (Hons) al London College Of Music. Contribuisce con lezioni e articoli per importanti riviste cartacee e online e si esibisce al NAMM, al Musikmesse, all’Euro Bass Day e al London Bass guitar Show come endorser di alcuni tra i principali marchi del settore.