Sei un batterista intonato? Sei sicuro di esserlo in ogni tipo di situazione? Ascolta i consigli di Valter Sacripanti. ...
Continuiamo il discorso iniziato nella scorsa puntata a proposito delle pelli della batteria e della loro accordatura, concentrandoci oggi sulle code sonore. ...
Suonare la batteria è questione di tempo, ma non solamente di quello ritmico, anche di quello della nostra giornata tipo e di come riusciamo ad organizzarla al meglio. ...
Si può avere un personale punto di vista sui drum rudiments? Certo, eccone uno del batterista professionista Valter Sacripanti. ...
In studio o in un live show, il primo passo per ottenere un buon suono di batteria è accordare bene le pelli, con meticolosità e orecchio! ...
Secondo video in compagnia del batterista professionista Massimo Russo, che oggi ci regala qualche pillola di tecnica basata sugli insegnamenti di un suo grande Maestro. ...
Ben ritrovati amici di MusicOff, come promesso continuiamo i nostri appuntamenti con il secondo ricco estratto del Drum Show tenutosi di recente a Roma.  ...
Battere le mani sul tempo di 15/16.... eh? Ok ok, Marco Minnemann e un video vi aiuteranno a capire come... ...
Ciao a tutti amici di Musicoff, sono Gabriele Morcavallo, musicista e insegnante di batteria, e con questo speciale si apre la rubrica didattica mensile da me curata. ...
Un interessante esercizio di riscaldamento per rinforzare accenti, mano debole, 5 stroke roll e paradiddle diddle. ...
Le ProMark 5A Active Grip e "The Natural" offrono soluzioni diverse a chi non ama o ha difficoltà di presa con le tradizionali bacchette laccate. ...
Quando ci si dedica a una performance in un contesto lavorativo - un'orchestra televisiva, un turno in studio o dal vivo, ecc - tutti i nodi vengono al pettine, è il momento in cui mettiamo a frutto tutto ciò che abbiamo studiato e magari ci accorgiamo che nel prepararci abbiamo trascurato aspetti che prima ci sembra ...
Select Balance è l'esclusivo sistema di bilanciamento utilizzato dalla Promark per i suoi modelli di bacchette più popolari, tra cui le 5A. ...
Il nostro viaggio tra le bacchette per batteria ProMark prosegue con il test dei modelli a punta in nylon e punta tonda e con la 5A in quercia del Giappone. ...
La storia e l'uso delle bacchette 5A per batteria - Sotto esame le Promark 5A: modelli Classic e Firegrain ...
Cari appassionati di batteria, eccoci al secondo appuntamento dopo gli esercizi di coordinazione. La nuova serie di esercizi sui paradiddle è funzionale ai seguenti punti:   ...
L'ultima nata tra le V-Drums dell'azienda giapponese Roland si chiama TD-17 ed è offerta in tre diverse configurazioni (KVX, KV e K-L), accomunate da timbri al top di gamma, da una straordinaria suonabilità e dalla praticissima connettività Bluetooth,. ...
Ecco un esercizio di coordinazione relativamente semplice. La funzione meccanica di questo tipo di esercizi è quella di essere "groove holders" ossia creare degli automatismi che consentano di incrementare la capacità di "tenere in pugno" il groove, qualsiasi ne sia la pronuncia, rendendo automatico l'incedere dell'o ...
Nel nuovo tutorial di Industrie Sonore incontriamo di nuovo Marco Aiello e la sua batteria, per un esercizio che ci aiuterà a sciogliere bene mani e mente, utile per la coordinazione ma anche per la creatività musicale. ...
In questa nuova video lezione con Marco Iannetta riprendiamo l'argomento importantissimo della postura corretta da tenere mentre suoniamo la nostra amata batteria, concentrandoci su un componente molto importante e spesso sin troppo sottovalutato sia nell'acquisto che nelle sue regolazioni, lo sgabello. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5