Chitarra Rock-Fusion: i concetti chiave in una frase
19/09/2018 alle 11:50

La lezione di oggi riassume e mette insieme alcuni concetti che abbiamo visto nelle precedenti lezioni di chitarra rock-fusion, cioé le scale diminuite, le open triads, i cromatismi, le superimposition ecc.
Vediamo l'utilizzo di tutti questi utili mezzi di improvvisazione su un blues in LA, qualcosa che di sicuro vi metterà a vostro agio, niente di estremamente complicato.
Su questa semplicità, vediamo di applicare ciò che abbiamo imparato (spero per voi!) per vedere come rendere originale il nostro fraseggio, con le dovute digressioni "out" che non mancano mai nella fusion.
Vedremo come in una frase riusciremo a sintetizzare tutti gli argomenti che abbiamo visto, così potrete capire quanto possa essere nascosto anche in poche note se ben meditate. Composizioni in tempo reale che ci portano molto al di fuori del normale e più classico blues playing.
Sono d'altronde le strade battute da tanti famosi chitarristi (e prima ancora sassofonisti ecc.) prima di noi, come i già visti Eric Johnson e John Scofield.
Commenta
Tags
Autore
Diplomato con honor al Musician Institute di Los Angeles (G.I.T.), Carlo inizia da subito una folgorante carriera artistica che lo porta accanto a star di ambito pop e jazz, nazionali e internazionali, nonché in varie trasmissioni televisive per RAI e Mediaset. Parallelamente conduce la propria carriera solista, con due album: Alter Ego del 2000 e Too Early del 2007.