Chitarra solista: la potenza è nulla senza il controllo
22/02/2017 alle 18:32

Come abbiamo visto nella scorsa puntata, un consiglio che do a tutti quanti, che per primo cerco di seguire sempre, è quello di provare le improvvisazioni prima su base rallentata. Con questo intendo dire suonare su una base più lenta, ma rallentare il fraseggio come un vero e proprio "spelling". Adesso suonerò lo stesso esempio a velocità normale, a voi la base:
Naturalmente, alcune figurazioni più veloci come le terzine di sedicesimo, creano un problema tecnico e andranno studiate a parte. Creerò una linea solistica improvvisata sulla stessa base, mischiando le figurazioni ritmiche presenti nel foglio (e non).
Vincenzo Grieco Official Website
Official Facebook Page
Commenta
Tags
Autore
Musicista professionista, insegnante, una delle figure di riferimento nel panorama dei musicisti romani, autore di articoli didattici per le maggiori riviste del settore, compositore anche per la tv.