I 72 modi dell'India del Sud sulla chitarra
11/05/2018 alle 10:52

Ecco una composizione tratta da Melakartas il manuale che racchiude i 72 modi dell'India del Sud.
La particolarità è quella di essere un modo maggiore con la quarta eccedente (#11) ma con la seconda minore (9b). Una particolare attenzione al sesto grado F## (enarmonicamente un G) da considerare potenzialmente come sesta eccedente (per essere in sostanza la settima minore).
Inoltre avendomi incuriosito nell'armonizzazione il C#m6 (indicativo di sonorità dorica) che si forma però sul terzo grado (e non sul secondo) è stato il motivo trainante che mi ha ispirato questa composizione, la cui "strofa" o parte A, si muove su due accordi: AMaj7 e C#m6
Commenta
Tags
Autore
Suono fin da bambino. Conseguiti i primi diplomi in chitarra moderna inizio a insegnare molto giovane; nel 1993 inizio a lavorare in studio come turnista per l'allora Accademia di SanRemo, successivamente fondo un'associazione culturale e scuola di musica moderna (musicsecrets.it), che gestisco da oltre vent'anni. Lavorando con diverse produzioni come turnista, realizzo finalmente il mio studio di registrazione, dove lavoro come arrangiatore e produttore artistico (taikostudio.com) e coinvolgo Fabio Marazzi, brillante e abilissimo tecnico del suono resident. Nel 2008, grazie a una produzione di grande rilievo diffusa sui network nazionali, in collaborazione con Carosello Records, apro un’etichetta discografica e una posizione come editore. La Chitarra Jazz per Tutti, Melakartas, Let's Funk e La Chitarra Blues per Tutti sono le mie ultime fatiche editoriali pubblicate con Carisch e Fingerpicking.net. "Sacro e Profano", l'ultimo album prodotto con Simona Grasso, ci ha dato grandi soddisfazioni facendoci suonare per tutta la penisola e ora abbiamo nuovi progetti in lavorazione.