I classici del fingerstyle: Windy and Warm, 3a lezione
11/11/2019 alle 12:56

La terza parte del brano è anche quella più complessa; come nella tradizione del Choro brasiliano si passa dall'accordo minore allo stesso accordo maggiore.
Questa parte è stata arrangiata seguendo la struttura rivisitata da Tommy Emmanuel, ed ecco perché è la parte più complessa!
Una prima parte è tutta sull'accordo di LA maggiore, ma poi troveremo varie posizioni di accordi in stato di rivolto per poi finire su una serie di terzine molto veloci sull'accordo diminuito.
Ogni piccola sezione di questa terza parte va studiata come parte singola per poi metterle insieme e avere così la sezione completa.
Commenta
Tags
Autore
Pierangelo Mugavero fa del fingerstyle la sua attività concertistica principale, ma oltre al suo progetto solista lavora come tournista al fianco di grandi artisti come Nada e attualmente è in tour con la storica band campana ZekeTam. Tanti dischi all’attivo, concorsi vinti e palchi importanti lo hanno portato ad essere un punto di riferimento in Italia per quanto riguarda le tecniche Fingerstyle e proprio per questo è stato scelto dalla Eko per rappresentare la nuova serie di chitarre di fascia alta.