Improvvisiamo strizzando l'occhio a Charlie Parker
22/03/2019 alle 12:25

Prendiamo in prestito una manciata di cromatismi dal virtuoso stile di Charlie Parker e vediamo come inserirli sul modo misolidio.
No, ovviamente questa non è né una lezione su Charlie Parker, né vogliamo lanciarci in un qualsiasi confronto impari. Dal grande "Bird" però possiamo imparare ad usare i cromatismi, che nel caso del guitar lick di oggi ci tornano assai utili.
Nel caso specifico, gli "rubiamo" la settima maggiore e cerchiamo di fare le nostre scorribande su tutta la tastiera unendoci ogni volta alle note di pentatonica maggiore e minore, ottenendo così un sapore agrodolce assai affascinante per un'improvvisazione.
Insomma, siamo sempre nei canoni del bebop, rivisitati per un approccio chitarristico ancora del tutto attuale, che suona fresco e divertente, soprattutto se curate il tocco su alcuni veloci ma importanti bending.
Voglio ricordare che i lick proposti in questi video, che si concentrano sul modo misolidio e su quello dorico, vogliono essere una semplice chiave per aprire la serratura della vostra sperimentazione personale. Non sono quindi lick da imparare a memoria e copiare/incollare nelle vostre improvvisazioni, ma fraseggi da cui prendere spunto per capire come si muove un chitarrista esperto, quali strade poter prendere e con quali influenze musicali, stilistiche e tecniche.
E, ragazzi... divertitevi!
Commenta
Tags
Autore
Uno dei più grandi talenti della chitarra degli ultimi anni, Ciro vanta già una carriera di tutto rispetto, con due album originali all'attivo in cui hanno suonato con lui grandi star internazionali, da Andy Timmons a Simon Phillips, da Paul Gilbert a Guthrie Govan e molti altri. Presenza fissa ai più importanti show televisivi di Rai e Mediaset, al fianco di tanti miti della sei corde per clinic e live, svolge anche l'attività di insegnante.