La chitarra può ...anche... accompagnare
28/02/2018 alle 20:03

Il "blues in Fa" e il "blues in Si bemolle" sono da sempre grandi protagonisti delle jam session di jazz.
Da chitarristi dobbiamo ricordarci che siamo soprattutto accompagnatori, quindi dovremmo sviluppare le nostre capacità di improvvisatori sia per quanto riguarda i nostri soli, sia per quanto riguarda il nostro accompagnamento.
Vi propongo due esempi di applicazione di voicing su questa struttura, un esempio per tonalità (il secondo esempio ha la particolarità di tenere una nota fissa al canto). Ho applicato una ritmica fissa per ognuno degli esempi, su un andamento swing. Prendete questi esempi come spunto per poi sperimentare altre ritmiche e altri andamenti.
Luca Gelli Official Website
Official YouTube Channel
Commenta
Tags
Autore
Suono la chitarra da quando avevo circa 16 anni. I primi anni ho imparato a suonare da autodidatta, poi ho studiato in vari istituti privati, al Berklee College of Music di Boston e al Conservatorio Cherubini di Firenze dove mi sono diplomato in Jazz con il punteggio di 110 e lode. La mia formazione è più che altro di derivazione jazz/blues. Suono dal 2008 con i Dirotta Su Cuba.Dal 2017 sono artista/endorser di DV Mark (www.dvmark.it). Dal 2013 sono insegnante presso la sede centrale dell'Accademia di Musica Lizard di Fiesole (www.lizardaccademie.net), scuola in cui dal 2017 sono direttore del dipartimento musica Jazz.