Chiusi in casa da settimane e i vostri figli iniziano ad annoiarsi? Niente di meglio di metterli a contatto con la Musica con Chrome Music Lab, un divertentissimo sistema di apprendimento online. ...
Ciao amici di Musicoff, benvenuti in questa nuova video pillola di armonia, oggi parleremo di sostituzione diatonica o sostituzione per famiglie di accordi. ...
Ciao amici di Musicoff, vi do il benvenuto in questa nuova pillola di armonia, oggi vi parlerò di cadenze. ...
Ciao amici di Musicoff, benvenuti in questa decima pillola di armonia, oggi parliamo di quadriadi. ...
Oggi continuiamo a parlare di scale modali, una questione particolarmente delicata che abbiamo toccato con un primo approccio nella scorsa puntata. ...
Ben ritrovati amici di Musicoff, anche oggi sono io: Sebastiano Esposito, oggi parliamo di scale modali. ...
Ogni scala maggiore ha una scala relativa minore (costruita sul sesto grado) che, pur avendo un rapporto intervallare diverso da essa, presenta le stesse note. ...
Ciao amici di Musicoff, qui il vostro amico Seba, oggi parliamo di Scale Maggiori! ...
Nella video pillola di oggi dedicata all'armonia musicale parliamo di armonizzazione a tre voci della scala maggiore. ...
Benvenuti in questa 4a pillola di armonia, oggi parliamo di triade a parti late, ovvero delle triadi che superano l'estensione di un'ottava. ...
Ciao amici di Musicoff, qui Seba! Se Frank ce lo permette, in questo video parliamo di triadi in stato fondamentale, primo rivolto e secondo rivolto. ...
Ciao amici di Musicoff, eccoci ancora insieme, dopo aver visto cosa sono le triadi maggiori e minori, oggi parliamo di triadi aumentate e triadi diminuite. ...
Inizia oggi una nuova rubrica di video pillole dedicate all'armonia, piccoli estratti da ascoltare e riascoltare per fissare nella vostra mente i concetti base della musica. ...
Se chiedete a dieci persone se esistono il Do bemolle e Si diesis, quelle con una minima/media infarinatura di musica vi risponderanno "no", basandosi su quello che hanno sempre sperimentato sugli strumenti più comuni. Ma non è la verità! ...
Sono tantissimi i musicisti preparati nell'esecuzione, nella tecnica, nella lettura, ma non tutti sono capaci di saper catturare a lungo l'attenzione di chi ascolta durante la propria improvvisazione. Questo dipende dalla "proprietà di linguaggio" musicale di ognuno. ...
Prolungo con quest'altro scritto la serie di trattati iniziata da qualche mese in cui si direbbero scomparsi i dati meramente pratici del fare musica. Ma quel che può a prima vista sembrare uno sfogo teoretico, in verità non è. Mi pare, piuttosto, che si possa tendere a far concreti elementi che nella musica non pos ...
Nella lezione precedente abbiamo stabilito una metodologia per esprimere attraverso una sigla, le 5 triadi fondamentali (Maggiore, Minore, Diminuita, Aumentata, Sospesa).In questa lezione possiamo procedere alla rappresentazione degli accordi a 4 voci. ...
Avvertenza al lettore: questo piccolo trattato non riporta materie musicali pratiche, piuttosto materie concettuali, che l'autore stima siano il fondamento d'una successiva e, quindi poi, operativa attività umana sana. È ricondotto al lettore, che decide di andare oltre, il compito, se gli è grato e lo ritiene conve ...
In questa lezione vorrei parlarvi delle sigle degli accordi. A me è capitato di trovare spesso errori comuni sia nelle parti trascritte dai vari copisti, che nel percorso di studi degli allievi che stanno imparando a leggere le sigle stesse. ...
Proseguiamo la nostra riflessione iniziata nello scorso articolo.Bisogna intendere che la vita dell'intimo è fatta di compenetrazione e di reazione: un fatto esteriore che risuona come effetto nel nostro intimo dopo averlo penetrato fa luce in un buio. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5