Ai musicisti serve un albo professionale per tutelarsi? Una proposta che ricorre spesso, ma ha davvero un senso logico e un'altrettanto logica attuazione? ...
Si parla molto della direttiva copyright UE e del relativo recepimenti da parte dei maggiori Social Network, con, si presuppone, alcuni drastici cambiamenti che riguarderanno anche i musicisti. ...
Il mondo dello spetacolo è seriamente a rischio, cosa sta facendo il governo? Come si possono tutelare gli artisti? Quale sarà il futuro dei live show?Sono queste le domande che stanno girando da settimane sulla bocca di tutti gli appassionati non solo di musica, ma anche di teatro e di tante altre arti che sono stat ...
Cari Musicoffili, oggi vi parlo del libro Fisco amico per Musicisti e Artisti di Carmen Fantasia ed edito da Edizioni Curci. ...
La musica sta passando un momento di crisi che è difficile da ricordare, questo può essere il colpo di grazia per un intero settore se non si prendono veloci e seri provvedimenti. ...
Sul sito di NoteLegali.it sono state riportate tutte le nuove misure adottate da SIAE per associati e utilizzatori che sono in difficoltà per l'emergenza Coronavirus. ...
Il Nuovo IMAIE ha deciso di intervenire attivamente a favore degli artisti maggiormente messi in difficoltà dalla crisi causata dal Coronavirus e conseguenti quarantene di intere zone e cancellazioni di eventi, concerti e tutto ciò che sostiene la vita dei professionisti dello spettacolo ad ogni livello. ...
Si torna a parlare di Note Legali, l'associazione a tutela dei diritti del musicista, che sarà al centro di un ciclo di formazione in materia giovedì 11 aprile. ...
In questo approfondimento cerchiamo di fare chiarezza riguardo i possibili effetti della Direttiva Copyright approvata dal Parlamento Europeo il 26 marzo. ...
"In radio una canzona italiana su tre": un'idea che sta facendo discutere da diversi giorni lungo tutto lo Stivale tanto la politica quanto l'opinione pubblica. ...
Il fisco può rivelarsi materia di complessa interpretazione e il mestiere del musicista non fa eccezione: da Edizioni Curci arriva un'utile guida sull'argomento. ...
Lunedì 25 giugno si è tenuta l'Assemblea Generale dei Soci del Nuovo IMAIE, riportiamo oggi le parole di orgoglio e speranza del Presidente di Note Legali, Andrea Marco Ricci. ...
Dopo aver esaminato nell'articolo precedente gli aspetti della vendita tra privati, e truffe o magagne connesse, oggi continuiamo ad affrontare il tema della vendita online, questa volta parlando delle vendite tra privati consumatori e professionisti. ...
Sarà un algoritmo ad aiutare SIAE nella lotta contro la falsa programmazione dei borderò: lo ha comunicato oggi in via ufficiale la stessa società, annunciando che l'iniziativa rappresenterà anche il primo brevetto della propria storia. ...
Come per tutti gli italiani, anche per noi musicisti e appassionati maggio è tempo di dichiarazione dei redditi: un'incombenza non sempre piacevole, ma che può diventare opportunità di dare un sostegno concreto alla musica. In che modo? Una delle strade risponde al nome di Note Legali, l'associazione che d ...
Bentrovati Musicoffili, oggi tratteremo un argomento che riguarda, bene o male, tutti noi, ovvero la compravendita online di strumenti musicali.Chi di noi non ha mai acquistato o venduto su internet strumenti, effetti, accessori e via dicendo? Chi di noi non ha mai preso fregature, ha avuto problemi, e nei casi peggior ...
Grandi novità in arrivo per gli iscritti a Note Legali, l'Associazione che da più di 10 anni garantisce ai musicisti la propria tutela come figure professionali o dilettanti e un aiuto insostituibile in tutte le procedure legali e burocratiche che coinvolgono le loro attività e opere. Il Presidente Andrea Marco Ricc ...
Soci di Note Legali alzate subito le antenne, perché è in arrivo per voi una convenzione speciale grazie al sodalizio con fasolmusic.coop, la cooperativa che da oltre 30 anni si occupa in maniera professionale, e nel rispetto della legalità, della gestione professionale dei musicisti. ...
Siamo felici di constatare coi fatti che a volte alzare qualche "vespaio" serve ad arrivare a ripensamenti e decisioni decisamente più ragionevoli. È questo il caso di CasertAscolta, la manifestazione musicale di piazza natalizia organizzata dal comune di Caserta che voleva far pagare alle band, che suonano gratuitam ...
Sappiamo bene che il musicista, sia emergente che professionista, non ha vita facile nel nostro paese per suonare dal vivo, da un lato per tutti gli adempimenti burocratici necessari per lui e organizzatori, dall'altro poiché spesso questi ultimi, vuoi per effettive difficoltà o per comportamenti poco seri o peggio, ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5