L'ultimo delay lavora "al contrario" rispetto a tutti gli altri, come lo tratta in questo caso il Timefactor per queste necessità? ...
Quando si parla di ritmica, anche il delay può dire la sua, è il caso appunto del MultiTap del Timefactor che permette di tessere una tela ritmica molto particolare. ...
Un algoritmo con un circuito di filtering che gira intorno ai due delay utilizzabili dal Timefactor per ottenere sonorità decisamente alternative. ...
Un effetto che può portarti in un viaggio psichedelico attraverso una serie di suoni che difficilmente ti aspetteresti da un solo pedale: vi presento il Mastrovalvola LEM. ...
Un delay che gioca con le dinamiche del nostro playing, per meglio amalgamarsi nei vari momenti del brano. ...
Il cosiddetto "delay modulato" prende in esame una grande fetta di suoni della chitarra, che molto spesso hanno fatto parte di capolavori della discografia ...
Una delle simulazioni di stampo vintage che troverete sull'Eventide Timefactor è ovviamente dedicata alle vecchie unità di echo a nastro. ...
Vintage Delay, cioé unità vecchio stampo che nel corso degli anni hanno contribuito al suono della chitarra in modo fondamentale.Abbiamo visto nella precedente puntata quello che rappresenta l'algoritmo del Digital Delay, ovvero il suono (nel suo complesso) simile a quello di un pedalino dei primi anni '80 ma con le ...
Uno dei primi algoritmi che troviamo sull'Eventide Timefactor (o un H9) è quello del delay digitale, per alcuni un aggettivo sinonimo di "freddo e analitico", ma non è affatto sempre così. ...
Nonostante sia una macchina con qualche anno sulle spalle, l'Eventide Timefactor riesce ancora a essere uno standard di alto livello per i musicisti. ...
Finalmente abbiamo messo le mani sullo Strymon Volante, ultimo nato in casa Strymon per quanto riguarda i delay digitali e le repliche dei suoni di echo analogico. ...
Le unità di ritardo, meglio conosciute come Echo o come Delay, sono una parte importante per ottenere un buon suono di chitarra, vediamo quali usare per il nostro home studio. ...
Pete Celi, Sound Designer di Strymon, ci mostra le potenzialità non tanto nascoste di Volante, il nuovo pedale creato per ricreare il sound di un echo vintage. ...
Un nome ambiguo, Magneto, non sai bene cosa aspettarti. Sembra un richiamo a qualche personaggio da fumetto, ma non ti dice nulla di concreto. ...
Pochi giorni fa vi abbiamo dato notizia della bancarotta dichiarata dalla T-Rex Engineering, ma a quanto pare l'azienda non ha intenzione di mollare. ...
Per questo nuovo anno Strymon decide di voler dire la sua nel mondo delle simulazioni degli echo/delay a nastro, creando Volante. ...
Esce oggi il nuovo disco dei The Di Maggio Connection, un concentrato di Rockabilly, Swing, R'n'R con un groove atomico e una chitarra a dir poco straordinaria. ...
Magneto è il nome dell'ultimo prodigio di Strymon, uno strumento a rack che nasconde al suo interno molti effetti e modalità d'uso, pur essendo sulla carta descritto come "Four Head dTape Echo & Looper", tanto che sarebbe difficile descrivervelo in poche parole, tuttavia... ...
Tra i pedali un po' "pazzerelli" Stone Deaf è un marchio che è sicuramente più interessanti, a partire dall'estetica per finire anche nel suono! Sono appena arrivati in negozio da Tomassone Roma e lo staff è subito corso a provarli. ...
Sbarca sul suolo italiano un prodotto decisamente estemporaneo del catalogo di Strymon, precedentemente presentato durante il Namm 2018, il Magneto non è questa volta un effetto per chitarristi, bensì un modulo eurorack pieno zeppo di suoni. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5