L'ultimo delay lavora "al contrario" rispetto a tutti gli altri, come lo tratta in questo caso il Timefactor per queste necessità? ...
Eventide lancia sul mercato un nuovo stompbox che riscrive le forme e la struttura di uno dei suoni più apprezzati nel mondo dei riverberi, il Blackhole. ...
Una delle novità presentate da Eventide è ShimmerVerb, lo ha testato per noi Giacomo Pasquali in un video approfondito! ...
Eventide introduce Pendulate, monosynth "caotico" sviluppato da Newfangled Audio, un synth come non lo avete mai ascoltato. ...
Quando si parla di ritmica, anche il delay può dire la sua, è il caso appunto del MultiTap del Timefactor che permette di tessere una tela ritmica molto particolare. ...
Un algoritmo con un circuito di filtering che gira intorno ai due delay utilizzabili dal Timefactor per ottenere sonorità decisamente alternative. ...
Si chiama Undulator l'ultimo "estratto" dal famoso Eventide H3000 che il brand americano propone in un conveniente e pratico formato plug-in. ...
Tra i tanti suoni, il Timefactor ne offre uno che arriva dritto da un prodotto storico di casa Eventide, l'H3000. ...
Il noto brand americano, nome storico dell'effettistica da live e studio, viene distribuito ora in Italia da Mogar Music. ...
Un delay che gioca con le dinamiche del nostro playing, per meglio amalgamarsi nei vari momenti del brano. ...
Eventide annuncia l'uscita del suo plug-in Crystals, che combina il doppio reverse pitch shifter con delay e riverbero.  ...
Il cosiddetto "delay modulato" prende in esame una grande fetta di suoni della chitarra, che molto spesso hanno fatto parte di capolavori della discografia ...
Una delle simulazioni di stampo vintage che troverete sull'Eventide Timefactor è ovviamente dedicata alle vecchie unità di echo a nastro. ...
Ecco i plug-in che sono stati per me indispensabili nell'ultimo anno, non soltanto quelli audio ma anche gli instruments e le librerie che ho più utilizzato nel 2019 e che continuo tuttora a usare. ...
Vintage Delay, cioé unità vecchio stampo che nel corso degli anni hanno contribuito al suono della chitarra in modo fondamentale.Abbiamo visto nella precedente puntata quello che rappresenta l'algoritmo del Digital Delay, ovvero il suono (nel suo complesso) simile a quello di un pedalino dei primi anni '80 ma con le ...
Uno dei primi algoritmi che troviamo sull'Eventide Timefactor (o un H9) è quello del delay digitale, per alcuni un aggettivo sinonimo di "freddo e analitico", ma non è affatto sempre così. ...
Nonostante sia una macchina con qualche anno sulle spalle, l'Eventide Timefactor riesce ancora a essere uno standard di alto livello per i musicisti. ...
Il riverbero non può essere dato dalla sola stanza di ripresa, soprattutto quando si lavora in uno studio casalingo con una progettazione certo non dedicata allo scopo. ...
Il settore degli effetti di modulazione è uno dei più complessi e costosi da riuscire a comporre, molto spesso bisogna trovare dei compromessi non indifferenti. ...
Il grande marchio Eventide si presenta al NAMM 2020 con 4 novità davvero interessanti, soprattutto per quanto riguarda le novità dei software di gestione. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5