L'intervista che ha scosso la voglia di riabbracciare due pianeti, Felona e Sorona, con un'astronave sinfonica.  ...
Anticipata da indicazioni che parlavano di una grossa band in procinto di riunirsi, è infine arrivata la conferma ufficiale: è reunion per i Genesis. ...
Pronti ad un altro dei nostri "furti" in un buona fede? Oggi la nostra azione da Arsenio Lupin si concentra sui mitici Genesis, sul loro concept album The Lamb Lies Down on Broadway e sull'assolo del tastierista Tony Banks su "In the Cage". ...
Continuiamo ad esplorare la suite COLA di Acustica Audio, oggi è il turno dell'EQ C-1671.  ...
Passato anche dall'Italia, Steve Hackett ha di incorniciare il suo tour in un disco live intitolato Genesis Revisited Band & Orchestra: Live. ...
Il chitarrista Martin Miller si diverte e fa divertire ancora una volta con la sua Session Band: in questa occasione ci regala un bel medley dei Genesis. ...
È credenza diffusa che Gabriel abbia scritto tutti i testi del doppio album, ma va ricordato che in realtà quelli della quarta facciata sono scritti in parte da Rutherford e Banks, perché altrimenti i tempi pattuiti con la Charisma per la consegna del lavoro non sarebbero stati rispettati. ...
Come si intuisce dalla complicata trama, The Lamb Lies Down On Broadway è un lavoro monumentale dei Genesis e del Progressive Rock. ...
Dopo aver introdotto il disco dei Genesis The Lamb Lies Down On Broadway nel giorno del suo 44° anniversario, scopriamone ora la fitta trama nata dalle menti di Peter Gabriel e soci. ...
Il 18 Novembre 1974 veniva pubblicato da Charisma uno dei più importanti (se non il più importante a mio modesto parere) album progressive rock della storia, il primo doppio LP dei Genesis.  ...
Phil Collins non ha dubbi, suo figlio Nicholas sarebbe pronto ad essere accettato dagli altri Genesis come batterista per una prossima reunion della band. ...
Cos'hanno in comune Pink Floyd, The Who, Genesis, King Crimson e tanti altri artisti che hanno segnato così profondamente la storia della musica? Beh, oltre a un innato senso musicale, hanno anche le tonnellate di watt sprigionate dai muri di amplificatori Hiwatt, un vero e proprio simbolo dell'amplificazione ing ...
Si intitola Uncharted e ha come sottotitolo Creativity and the Expert Drummer l'ultimo libro pubblicato dal batterista inglese per i tipi della University of Michigan Press.Se avete familiarità con l'autore, tanto con la sua opera batteristica in perenne evoluzione quanto con i libri da lui pubblicati in passato, sapr ...
Il secondo appuntamento con la nuova rubrica "Ti consiglio un disco" lo dedichiamo al Progressive Rock e ad una delle più grandi band del genere: i Genesis. ...
1973, i Genesis hanno pubblicato già alcuni dei loro migliori album, tra cui Nursery Cryme (1971) e Foxtrot (1972). La formazione è oramai assestata, il sound è pienamente maturo e anche la qualità delle registrazioni si è volta volta innalzata, venendo incontro ai complicati mix sonori della band. ...
Tutti ne parlano da decenni e decenni, per un motivo o per un altro.Ci riferiamo al Piper Club: un "locale" che è sulla bocca di tutti fin dal lontano (e splendido) 1965. L'ultima novità in ordine di tempo è che il locale storico di Roma a quanto sembra viene messo all'asta, per un milione e settecentomila cucuzze, ...
Non si può dire che i vecchi Genesis, quelli del periodo progressive rock con Peter Gabriel, fossero così chiari ed espliciti nei loro testi, tra divinità greche, bambine che giocano a croquet con le teste, citazioni letterarie e filosofiche e quant'altro. Anzi, qualcosa ancora resta nel mistero e bisognerebbe davve ...
Il tapping, tecnica chitarristica amata e odiata, chi se ne innamora e la porta all'estremo muovendo le dita come "ragni" sulla tastiera, chi la rifugge ritenendola un inutile carrillon vistuosistico.Negli ultimi anni tutti sarete venuti a conoscenza del video virale su youtube, quello che ritrae l'italiano Vittor ...
L'Italia degli anni '60 e '70 e i suoi famosi live club, come il Piper di Roma, sono stati il palcoscenico delle prime esibizioni di giovani band internazionali dell'epoca che avrebbero fatto la storia del Rock.Due di queste sono nientemeno che i Pink Floyd e i Genesis, i primi nel 1968, a dir poco giovanissimi, i seco ...
Le classifiche parlano chiaro: al primo posto ci sono i Genesis con "Invisibile Touch", al secondo il fondatore, cantante e front man originale del gruppo di prog inglese Peter Gabriel con "Sledgehammer", brano di matrice soul tratto dal suo acclamatissimo album So. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5