Radial Engineering si cimenta con lo spinoso problema dei sub-mixer per tastieristi, attingendo al bagaglio tecnologico sviluppato in altri campi di applicazione. ...
IK Multimedia annuncia la disponibilità della scheda audio su misura per chitarristi e bassisti, per una user experience tutta nuova. ...
Periodo di grandi offerte per Presonus grazie al distributore Midi Music: è disponibile la potente Quantum 4848 e ci sono ottimi sconti su altri prodotti del catalogo. ...
Arriva in Italia una delle interfacce audio per smartphone più performanti per i musicisti. ...
Oggi al banco prova il Roland Go:Mixer Pro, la nuova interfaccia di casa nipponica pronta ad aiutarci in situazione di portabilità. ...
Rispondendo alle tante richieste sulle schede Focusrite che mi sono arrivate, i ragazzi di Grisby Music e di Eko Music Group mi hanno gentilmente inviato tutte e tre le interfacce Clarett per un test approfondito e per farmi una idea sulle reali potenzialità e applicazioni di questi prodotti. ...
Il negozio All For Music di Bologna ha una selezione enorme di prodotti per l'home e studio recording, ma la cosa più interessante è che potete provare qualsiasi cosa in una postazione completa di lavoro e ascolto montata in negozio. ...
Uno dei produttori di colonne sonore più famosi del Cinema ha scelto MOTU per il suo album di debutto. ...
Da anni la Universal Audio è riconosciuta come un'azienda che propone outboard e schede audio di prima qualità ma con un prezzo affrontabile anche dallo studio medio... e con una ricca dotazione di plug-in che aumenta ulteriormente il rapporto qualità/prezzo. ...
Universal Audio ha ufficialmente introdotto sul mercato le Apollo X, una nuova linea di interfacce audio top di gamma per la produzione di alto livello. ...
La Presonus si conferma come una delle aziende più attente e attive sul mercato proponendo stavolta una scheda audio che può rappresentare una soluzione eccellente per studi dotati di apparecchiature analogiche e/o che desiderano fare un vero salto di qualità nel digitale ...
Annunciata al Namm del 2018, la Presonus Studio 1824 è una scheda in formato rack con una dotazione on board di tutto rispetto e con un rapporto qualità/prezzo molto appetibile soprattutto per la fascia di utenza che vuole un piccolo studio in casa. ...
A giorni sarà nei negozi la più recente realizzazione della MOTU: la 8PRE-ES, un'interfaccia audio Thunderbolt/USB2 dotata di 24 ingressi e 28 uscite, con DSP interno, possibilità di networking e connessioni MIDI. ...
Alla chiusura della 144a convention di AES possiamo ben dire che è stato un grande successo per l'audio professionale, sia per le problematiche affrontate che per le direzioni tracciate per le nuove realtà sulle quali si sono confrontate diverse eccellenze in campo mondiale. ...
La dinamicissima Ecler continua ad ampliare la famiglia ESSENTIALS con la versatile matrice digitale programmabile eMIMO1616, che è dotata di 4 ingressi mono MIC/LINE più 4 ingressi stereo LINE. Altri 8 ingressi mono LINE sono disponibili tramite le porte "remote" quando sono collegate o con connessione diretta oppur ...
Si chiama BandLab e rappresenta la novità in fatto di social sharing della musica questa piattaforma web che consente a musicisti e appassionati di tutto il mondo di condividere le proprie creazioni in maniera globale. La filosofia alla base del progetto è quella della musica completamente mobile, da ideare, comporre ...
Giornatina molto interessante quella dello scorso 5 aprile. Ci siamo imbarcati da Roma verso Sperlonga e già questo ha cambiato la prospettiva di una giornata che poteva suonare come "la solita", nel trambusto metropolitano. Se poi aggiungiamo che la destinazione nello specifico era Remix Sound, più precisamente i fr ...
Il Padiglione 3.1 Stand C91 del Pro Light + Sound è stato il palcoscenico per la prima mondiale di dBTechnologies VIO L212, un line array attivo progettato per grandi applicazioni touring, completato dal subwoofer attivo VIO S218 e dalla serie di sorgenti puntiforme VIO X. Ma è stata l'occasione anche per la prima eu ...
Il grande marchio dell'audio MOTU ha dato un prezioso contributo con le sue interfacce audio all'installazione audiovisiva di Brian Eno per la sua première a Berlino.Una mastodontica installazione per le tecnologie audiovisive che mescola la videoarte alla musica sperimentale, denominata Hexadome. ...
La Presonus ha presentato sul mercato italiano diverse novità, iniziando da un utile e molto versatile controller per DAW, il FaderPort-16, in grado di funzionare in diversi modi quali Native Mode (PreSonus® Studio One® 3.5.3) emulazione HUI (Pro Tools 12) emulazione Mackie Control (Logic 10.4, Cubase 9.4, Ableton 9 ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5