Oggi ascoltiamo un'altra testimonianza estratta dall'indimenticabile diretta con Michael Manring, nella quale si parla anche del leggendario Jaco Pastorius. ...
Può una rubrica dedicata alla storia del basso elettrico sorvolare sulla figura di Jaco Pastorius? Decisamente no, pur con tutte le difficoltà del caso. ...
Oggi parliamo di un artista italiano e del suo ultimo lavoro in studio: Federico Malaman e il suo disco Life. ...
Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Jaco Pastorius, il più grande bassista che la storia ricordi, colui che ha aperto strade prima inimmaginabili,con una forza, originalità e un impatto sul mondo musicale che ancora oggi non è stato eguagliato. ...
Il 21 settembre è un giorno triste della storia del basso elettrico, in quanto segna la data della prematura (quanto tragica) scomparsa di Jaco Pastorius. ...
Con la musica di Jaco Pastorius non si sbaglia mai, però ci vuole la giusta dose di talento: cosa che non manca ai componenti del Martin Verdonk Master Session. ...
"Goodbye Pork Pie Hat" è uno standard estremamente consolidato nel Jazz e in generale uno dei brani più celebri composti dal grande Charles Mingus. La performance che vi proponiamo oggi è estratta da un concerto che ha sicuramente contribuito ad aumentare la visibilità di questo classico, grazie all'elevata caratur ...
Pochi giorni fa è uscito On Call, nuovo lavoro del Dr.Um Quartet, band guidata dal maestro della batteria contemporanea Peter Erskine. Un doppio album in bilico tra fusion, funk e jazz contemporaneo, che abbiamo già avuto modo di presentarvi in anteprima. ...
66 anni oggi dalla nascita del genio del basso elettrico, da molti considerato il Jimi Hendrix del basso data la portata rivoluzionaria del suo playing sullo strumento. Un musicista a dir poco straordinario e dalla mente estremamente creativa, che fu subito notato dai più grandi jazzisti del suo tempo e fu parte fonda ...
Un caldo saluto a tutti i MusicOffili e benvenuti a una nuova lezione, nonché prima della seconda stagione video della mia rubrica didattica, questa volta concentrata sugli armonici naturali del basso elettrico.Gli armonici naturali, che all'inizio del video ascoltate sulle note della bella "Portrait of Tracy" di Jaco ...
Faceva scalpore negli anni ottanta il successo commerciale di un genere ambiguo nella definizione e spesso nella sostanza, quel mix di musica acustica strumentale di ogni tipo raggruppato per comodità sotto il nome evocativo di New Age Music. Fra tante cose inutili c'erano anche artisti di grande valore il cui nome è ...
Nella lezione precedente abbiamo visto come suonare un pattern di due note per corda su tutte le corde, sia in senso ascendente che discendente.Per sviluppare una maggiore agilità nel coordinare i movimenti del db Thumb e il db Pluck suggerisco di fare pratica anche con delle serie di due corde alla volta (es. MI - LA ...
Affrontiamo qualche tecnica più avanzata di slap, "strappando" ora le corde con due dita della mano destra. Importantissimo sarà sempre sottolineare le ghost note e mantenere l'andamento ritmico con precisione, quindi metronomo alla mano, mi raccomando! ...
Alzi la mano chi, tra gli amanti delle quattro corde, non hai mai sentito parlare di Michael Manring. Se l'avete alzata, ecco un gustoso assaggio per farvi un'idea di chi stiamo parlando: ...
Continuiamo il percorso di apprendimento dello Slap sul basso impiegando una nuova tecnica, ovvero l'hammer on, che coinvolge la mano sinistra (destra per i mancini) ed aggiunge note in combinazione a quelle slappate, così da creare dei pattern ritmici e melodici più articolati e di sicuro effetto. Mi raccomando, stu ...
L'artista che negli anni settanta ha regalato un nuovo suono al basso elettrico ci lasciava improvvisamente nel 1987 alla fine di un percorso sconcertante e l'intervista di Gabriel Amato, all'epoca bassista del Banco, lo coglie pochi mesi prima della scomparsa. ...
Quello che chiamo "Strum", termine inglese per "schitarrata", è un effetto percussivo che ottengo suonando con la mano destra più corde mute, spesso le due corde più acute RE e SOL; il movimento è lo stesso del "rasgueado" che viene utilizzato nella tecnica flamenco per chitarra. ...
Come descritto nella lezione precedente applico al lick di Jaco Pastorius un concetto "raddoppiato" del rake, suonando due note per corda su tutte le corde in senso discendente e ascendente. ...
Passata l'estate il vento di novità qui su MusicOff continua a soffiare veloce e senza sosta, ecco quindi arrivare una nuova serie video che farà felici gli amanti del basso elettrico: fa il suo ingresso nella nostra community un musicista eccezionale, apprezzato in tutto il mondo per il suo playing costruito negli a ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5