Uno degli album più importanti del Jazz, Giant Steps di John Coltrane, festeggia il 60° anniversario con una riedizione in doppio vinile che però cela qualche mistero. ...
Benvenuti a tutti i bassisti (e non solo) in questa nuova rubrica incentrata sullo studio del materiale solistico attraverso trascrizioni di grandi interpreti.  ...
Suonare "Giant Steps", vero cavallo di battaglia della produzione di John Coltrane, alla tenera età di nove anni: a quanto pare anche questo è possibile... ...
Nel giugno 1958, negli studi della Columbia di New York, si riuniscono ben 31 grandi jazzisti per un disco diretto da un giovane francese, Michel Legrand. ...
Un'altra gravissima perdita ha colpito il mondo della Musica e del Jazz, ieri, venerdì 6 marzo 2020, ci ha lasciato l'inimitabile pianista McCoy Tyner. ...
"Di tutti i pezzi che ho registrato, My Favorite Things è il mio preferito. Credo che non lo rifarei in nessun altro modo, mentre tutti gli altri miei dischi sarebbero potuti essere migliorati in certi piccoli dettagli." ...
È in arrivo il mese prossimo una nuova sessione inedita di John Coltrane, l'immortale genio del Jazz, che arriverà a circa un anno di distanza dal "lost album". ...
Condividiamo con voi il video del factory tour in una storica azienda che da più di un secolo produce alcuni tra i più bei sassofoni di sempre. ...
Albert Einstein ha rivoluzionato il nostro modo di guardare l'universo che ci circonda. John Coltrane ha fatto lo stesso in musica e probabilmente le teorie dei due geni sono legate più di quanto si pensi. ...
Tempo di regali e di bilanci, a Natale finiamo spesso per cercare il nostro "Disco dell'anno": anche nel 2018 abbiamo raccolto le preferenze del nostro staff. ...
Arriva l'appuntamento autunnale del Record Store Day, fratellino minore della giornata annuale primaverile, in corrispondenza del black friday: quali dischi in vinile potreste acquistare? Vediamo alcune delle uscite più interessanti. ...
Avete passato giorni e notti insonni pensando a come interpretare i famosi Coltrane Changes del mitico ssassofonista americano? Ve li spiega Fabio Zeppetella, chitarrista e co-fondatore di Percentomusica. ...
Sembra incredibile ma grazie al ritrovamento di alcuni nastri sta per uscire un nuovo album del gigante del Jazz John Coltrane, edito dalla storica etichetta Impulse! Records: Both Direction at One: The Lost album. ...
"So What", da Kind of Blue (1959), è uno dei brani più famosi della storia del Jazz. Il solo di Miles Davis che oggi riprendiamo sulla chitarra, della durata di 2 chorus, nella sua semplicità è uno degli esempi più cristallini di cosa significhi la dicitura "Cool Jazz". ...
"Little Blue Girl" è un brano che risale al 1935, scritto da Richard Rodgers e Lorenz Hart, per la prima volta introdotto in un musical di Broadway intitolato Jumbo.È questa la canzone che dà titolo al primo album di Nina Simone, nel '58 giovane promessa della musica jazz e del pianoforte classico, due mondi che non ...
A fine degli anni '50, John Coltrane afferma di aver sentito un richiamo spirituale, un'ispirazione superiore che avrebbe dovuto portarlo verso una nuova vita e una nuova musica. Secondo la moglie, nonché collega musicale dal '65, Alice Coltrane, John avrebbe addirittura preso coscienza da molto prima, giovanissimo, d ...
Dite al volo i primi 10 nomi che vi vengono in mente quando chiediamo quali siano stati i padri del Jazz. Armstrong, Parker, Ellington, Davis, Coltrane, Mingus, ecc. Tra questi 10, siamo sicuri, ci sarà anche il nome di Ornette Coleman, che nasceva oggi ben 88 anni fa. ...
17 luglio 1967, esattamente 50 anni fa si spegneva a New York una delle stelle più brillanti del firmamento del Jazz, il cui nome sarebbe rimasto tra i primi 10 (o anche meno) fondamentali in assoluto del genere per tutte le generazioni a venire, e lo è ancora oggi: John Coltrane. ...
La forma musicale è il risultato dell'appuntamento tra l'avvenuto e l'imminente. In quanto che ciascuna nota non siede su sé stessa, ma irraggia il suo potenziale artistico alle note che sono per sopraggiungere, ed è nell'incontro tra i due tempi, passato e futuro, che il presente diventa significativo. ...
Si è dato uno scorcio analitico alle armonie che compongono Giant Steps, l'esito che ne rileviamo non è poi così drammatico come contrariamente potrebbe apparire senza la dovuta analisi delle armonie e a prima brusca visione. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5