Soprattutto nel settore dei musicisti si parla molto di meritocrazia e ovviamente è giusto, ma basta questa da sola a garantirci un futuro lavorativo e/o artistico? ...
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con il video/audio book dedicato al libro di Massimo Varini Come la pastura per il pescatore e il vento per l'aquilone. ...
Gli anni ’90 di Max, quelli dove la “Pastura” (per dirla nelle modalità del libro) inizia a fare effetto.  ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di turnista live. ...
Arrivati al quattordicesimo appuntamento, da qui inizia la parte più autobiografica del libro di Max. ...
MAST è una delle più importanti accademie musicali italiane e ti offre l'opportunità di conseguire un titolo di studio realmente utile nel mondo del lavoro. ...
Max ci parla della fortuna di vedere sorridere le persone, che è spesso una condizione che il musicista vive ma che non nota, poi di come “l’allenamento controvento” fortifichi e di come si possa cercare di trasformare “sfighe” in opportunità. ...
Abbiamo osservato come innegabilmente esista un effetto di emulazione che può essere anche “territoriale” e che genera il concetto “se ce l’ha fatta lui, posso farcela anch’io”. ...
La parola “accontentarsi” è stata oggetto di parecchi discorsi: il suo significato, derivato da “contenere”, ci aiuta a comprendere quanto sia di fondamentale importanza decidere la grandezza e la capienza del contenitore che accoglierà le nostre soddisfazioni per essere pienamente appagati.  ...
Max ci parla di come i nostri competitor hanno una “funzione” molto importante, dobbiamo osservarli per capire cosa fanno e soprattutto cosa non fanno.  ...
Ai musicisti serve un albo professionale per tutelarsi? Una proposta che ricorre spesso, ma ha davvero un senso logico e un'altrettanto logica attuazione? ...
Come mai un professionista si trova spesso a realizzare cover di brani famosi per i film e la televisione? ...
Un altro estratto dalla lunga intervista a Mario Guarini: come nasce la sua passione per la musica e cosa vuol dire diventare un professionista? ...
Il mondo dello spetacolo è seriamente a rischio, cosa sta facendo il governo? Come si possono tutelare gli artisti? Quale sarà il futuro dei live show?Sono queste le domande che stanno girando da settimane sulla bocca di tutti gli appassionati non solo di musica, ma anche di teatro e di tante altre arti che sono stat ...
Cari Musicoffili, oggi vi parlo del libro Fisco amico per Musicisti e Artisti di Carmen Fantasia ed edito da Edizioni Curci. ...
Egidio Marchitelli ci porta oggi negli studi della tramissione Luce Social Club, per capire cosa significa lavorare in questi tempi di coronavirus nei panni di un musicista professionista. ...
Vi siete mai chiesti se Fiverr funziona e se per un musicista ha davvero senso iscriversi? Io utilizzo questa piattaforma di freelancer da un paio d'anni con ottimi risultati e ho realizzato un video per darti un po' di consigli che ti aiuteranno nell'ottimizzazione della tua gig (cioè il servizio che vendi) e nel cap ...
Secondo video di Massimo Varini in diretta dal suo studio professionale casalingo, terminiamo il discorso iniziato nella scorsa puntata e parliamo della sua giornata tipo. ...
Il nostro caro amico e fonico professionista Andrea Pellegrini (EelST, Gavin Harrison, King Crimson, Brit Floyd) ci informa di questa importante iniziativa che coinvolge i professionisti dello spettacolo: #ChiamateNoi. ...
Musicisti in fuga, cronache prima della crisi - Quattro storie di chi suona all'estero ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5