Continuiamo il discorso sulla tecnica dell'hybrid picking mescolata ad altre tipologie, come il legato, la plettrata alternata e lo string skipping.  ...
Cominciamo subito a definire la struttura standard del blues a 12 battute: prenderemo come esempio, la struttura più classica e semplificata, non facendo quindi riferimento al cosiddetto "jazz-blues". ...
In questo incontro voglio trattare un po' di esercizi di workout per l'esecuzione delle pentatoniche: se ascoltiamo chitarristi come Eric Johnson e Joe Bonamassa, capiremo subito l'importanza di studiare pattern di questo tipo.Il primo studio è semplicemente l'esecuzione dei box della pentatonica, utilizzando un box i ...
Siamo arrivati all'ultimo video per quanto riguarda la fortunata seconda stagione di lezioni di chitarra rock, legate da un filo conduttore unico che ci ha portato passo dopo passo ai due "gran finali".Nel penultimo appuntamento abbiamo "chiuso il cerchio" con un'articolata ritmica che ci ha messo alla prova su tutti g ...
Nella precedente lezione, parlando di fraseggio idiomatico e creatività musicale, abbiamo sottolineato l'importanza di partire da un'idea musicale, che deve essere figlia di un ascolto approfondito del genere che stiamo trattando, in questo caso il blues. ...
Siamo arrivati alle ultime due lezioni conclusive di questa seconda stagione di videolezioni per chitarra rock con il bravissimo Tommy Dell'Olio e affronteremo due parti suonate più lunghe del solito per riassumere il lavoro che abbiamo fatto sia sulla ritmica che sugli assoli.In questo primo video ci concentriamo pro ...
Stavolta alziamo nettamente l'asticella della difficoltà e con Tommy cerchiamo di mettere le dita su un solo, sviluppato sulla ritmica vista nelle lezioni precedenti, che raccoglie varie tecniche piuttosto ardue da padroneggiare con cura e precisione.Quindi, mai come oggi, vi consigliamo uno studio lento delle parti, ...
Cari MusicOffili, bentrovati a questa nuova puntata, questa volta analizzeremo alcuni fraseggi che al loro interno hanno come caratteristica principale l'aspetto cromatico del  jazz, e del be-bop, tipico specialmente tra i sassofonisti (Coltrane e Parker su tutti), senza però tralasciare il timing, la scelta dell ...
Salve musicoffili, oggi con il bravissimo William Stravato parliamo di una tecnica chitarristica davvero importante ed in grado di rendere i nostri momenti solistici molto più fluidi e gradevoli, il legato; William ci propone alcuni esercizi utili non solo per sviluppare questa tecnica, ma anche per lavorare sui nostr ...
Salve MusicOffili, oggi con il nostro grande amico William Stravato analizziamo un altro modo, molto utilizzato nella moderna rock-fusion, per rendere più interessanti i nostri lick e le nostre improvvisazioni, sovrapponendo due diversi arpeggi su un accordo, in questo caso di Em; gli arpeggi, a quattro voci, scelti s ...
Salve MusicOffili, in questa lezione con il bravissimo William Stravato affronteremo il tema del tapping e come William riesca a creare delle frasi spaziando su intervalli molto ampi, in modo da ottenere sonorità più particolari e ricercate dei soliti movimenti esclusivamente lineari lungo il manico; ci concentreremo ...
Salve MusicOffili, bentrovati a questa nuova puntata dove parleremo di pentatoniche, questa volta affronteremo non la pentatonica tradizionale ma la misolidia; questo tipo di scala ha una sonorità molto riconoscibile, oltre che essere brillante e "aperta". I gradi che la formano sono: Tonica, Terza maggiore, ...
Salve MusicOffili, bentrovati a questa quarta lezione della rubrica essential technique, oggi continueremo il discorso riportato durante l'ultima lezione sugli arpeggi a quattro voci, abbiamo infatti analizzato le forme di E e la forma di A principalmente, riguardo il sistema CAGED; analizziamo adesso la forma C degli ...
Salve MusicOffili e benvenuti alla prima puntata di questa nuova rubrica dedicata alla chitarra shred fusion; durante le lezioni tratteremo principalmente argomenti di tecnica come il legato, lo string skipping, il tapping ed altro, senza però tralasciare l'aspetto armonico che ha ovviamente un’importanza rilevante. ...
Ciao MusicOffili e bentrovati a questo secondo appuntamento sulla chitarra shred/fusion, nella scorsa puntata avevamo iniziato a descrivere ed applicare alcune combinazioni attraverso l'utilizzo della tecnica del legato, in modo propedeutico; nonostante avessimo avuto un approccio  agli esercizi con la dovuta caut ...
Salve MusicOffili e bentrovati a questo terzo appuntamento della rubrica essential technique, abbiamo parlato nelle precedenti due lezioni di approccio alla tecnica del legato attraverso esercizi propedeutici e, nell'ultima lezione in particolare, abbiamo visto varie combinazioni e variazioni ritmiche molto interessant ...
Salve MusicOffili, bentrovati alla quinta puntata di questa rubrica, dove approfondiremo i concetti sugli arpeggi e sulle forme CAGED spiegati la scorsa puntata; oggi in particolare vedremo come utilizzare le diverse forme degli stessi con l'aggiunta di cromatismi, note di passaggio, tensioni e risoluzioni.Questi esemp ...
Ciao MusicOffili, eccoci arrivati alla sesta puntata di questa rubrica, oggi continuiamo a parlare di cromatismi, in particolare del loro utilizzo negli arpeggi come abbiamo visto nella scorsa puntata; questa volta focalizzeremo la nostra attenzione sulla forma di E dell'arpeggio a 4 voci. Ad esempio in tonalità di A ...
Salve MusicOffili, in questa puntata approfondiremo attraverso vere e proprie frasi, un po' tutto quello che abbiamo visto durante queste sette puntate; abbiamo parlato di arpeggi, armonizzazioni a 4 voci analizzando diversi approcci sui gradi degli accordi, abbiamo visto esempi interessanti di cromatismi sugli stessi ...
Salve MusicOffili, benvenuti a questo ottavo appuntamento con la rubrica Essential Technique; oggi continueremo a mettere in pratica quello che abbiamo visto durante tutto il periodo delle nostre lezioni, ecco quindi altri fraseggi, caratterizzati dalle varie combinazioni di legato ritmico che abbiamo affrontato in pre ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5