Siamo alla fine della seconda grande guerra, nel 1945, un anno dopo che la Gibson è stata venduta alla Chicago Musical Instrumens. Durante il triste periodo bellico tutta l'industria americana aveva modificato la sua produzione per favorire quella di armamenti e mezzi corazzati e anche Gibson aveva addirittura rinunci ...
Siamo arrivati ai ruggenti anni '20, Gibson è oramai sulla cresta dell'onda e continua ad innovare in campo di acustiche e ben presto anche di elettriche. ...
Dopo aver introdotto la storia di Gibson nello scorso video, oggi iniziamo a parlare della prima grande crescita dell'azienda. ...
Dopo la fortunata rubrica sulla storia degli strumenti Fender, torniamo nello storico negozio di Sergio Tomassone per parlare di un'altra leggenda delal chitarra, Gibson! ...
Venerdì 24 luglio alle ore 21.00 quattro grandi esperti di liuteria chitarristica vi aspettano in diretta per raccontarvi tutti i segreti della loro professione di costruttori e appassionati di tweaking/DIY. ...
Davide Serracini è il liutaio italiano che ha l'onore e l'onere di star dietro alla creatività di Luca Stricagnoli, talento internazionale della chitarra acustica. ...
Backline annuncia la distribuzione esclusiva di uno dei marchi di chitarre boutique più apprezzati al mondo, ovvero James Tyler. ...
Avete intenzione di cambiare i pickup alla vostra amata Stratocaster? Bene, oggi imparate a usare il saldatore addirittura grazie a Yngwie Malmsteen! ...
L'iconico marchio americano Gibson lancia un servizio gratuito e completamente interattivo di messa a punto della chitarra, il Gibson Virtual Guitar Tech Service. ...
Sto per acquistare una Fender, magari una Custom Shop, ma è un originale o un falso? È stata modificata? C'è qualcosa di assemblato che non era tra le parti originali? ...
Era impossibile condensare in un solo video la storia della Stratocaster, per cui oggi puntiamo l'obiettivo sugli anni '60, quando il suono della Strat diventa sempre più grosso e caldo. ...
C'è una Regina che in quanto a longevità se la batte con quella di Elisabetta II d'Inghilterra e senza dubbio è destinata ad andare ben oltre: si chiama Fender Stratocaster e dalla sua invenzione il mondo non è stato più lo stesso. ...
Finito il non excursus storico di Fender fino ai giorni nostri, iniziamo a parlare dei singoli modelli con un focus sul primo strumento mai realizzato da Leo Fender, la Telecaster. ...
Arriviamo finalmente ai giorni nostri, ripartendo da dove ci eravamo lasciati, cioé con l'avvio del prestigioso Fender Custom Shop. ...
Il 1965 è l'anno della svolta, Leo Fender lascia (anche) per motivi di salute il suo omonimo marchio alla CBS, ovvero la Columbia Broadcasting System Inc. La promessa è quella di espandere e migliorare l'azienda, ma sarà così? ...
Nella nostra prima puntata sulla storia di Fender abbiamo raccontato l'uomo Leo Fender e la sua genialità. Oggi mettiamo un piede nel periodo più affascinante della storia del marchio, quello ricercato da ogni collezionista sulla terra. ...
Nel 1909, nella soleggiata Orange County californiana, nasce Leo Fender, l'uomo che rivoluzionerà il mondo della chitarra elettrica, colui che porterà nel mondo dei chitarristi un suono del tutto nuovo e destinato a imporsi come "altra metà del cielo", creando una dualità timbrica simile a quella tra Stradivar ...
Nella mia mente penso Leo Fender come un "designer Ikea" (mi si perdoni l'accostamento), cioè di uno che ama gli oggetti minimali, semplici, senza fronzoli, dove la forma fluisce dalla funzione. ...
L'italia è un Paese di santi, poeti e navigatori e anche... di liutai! Sì, perché la tradizione, iniziata sugli strumenti classici, è ancor oggi viva e vegeta anche su quelli elettrici. ...
MOV Guitars è il marchio fondato da Marco Viola, liutaio giovane ma con già ottima esperienza alle spalle e idee molto chiare. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5