Per molti rinunciare al microfono è impossibile, quindi quali possiamo prendere per il nostro studio in casa senza svenarci inutilmente? ...
Per la serie Are you Experienced? lancio una serie articoli specifici che racchiudono le esperienze maturate, in particolare in questi ultimi 5 anni, con i microfoni per la ripresa sia live che in studio della batteria… anche se questo articolo introduttivo inizia con i test fatti con l'immenso Ernesttico nell'anno d ...
Più 3D per la tua batteria è il titolo che ho voluto dare a questo video tutorial sulla ricerca di ampiezza e spazialità e, quindi, di tridimensionalità, nelle nostre produzioni musicali.  ...
Nella nostra rubrica Vita da Professionisti non poteva certo mancare Tommy Dell'Olio, nostro grande amico e assoluto Maestro in campo chitarristico e anche in studio di registrazione. ...
Ecco il terzo articolo della serie Are you Experienced? Bisogna conoscere e sperimentare, altrimenti non si può comprendere... ...
Da quasi 30 anni l'azienda australiana Røde offre uno dei microfoni più venduti nell'entry level: il famosissimo Røde NT-1. ...
Per il secondo articolo della serie Are you Experienced? parliamo della registrazione di chitarra e voce, con scelta estremamente accurata, quasi maniacale, dei microfoni e del loro posizionamento, sempre tenendo ben in mente che"bisogna sperimentare per portare gli strumenti ai loro limiti!".  ...
Riprendiamo da dove eravamo rimasti nello scorso video in merito a come si registrano (bene!) le chitarre elettriche. ...
Ecco a voi una raccolta in costante aggiornamento dei nostri migliori contributi editoriali a proposito della corretta registrazione della chitarra elettrica. ...
Questo è il primo di una serie di articoli ispirati dal primo disco di un grande chitarrista e (per quanto ne so) il miglior improvvisatore del XX° secolo: Are you Experienced?  ...
Il Mixing Trick di questo mese è a onor del vero un "Recording Trick" ed è dedicato alla registrazione delle chitarre elettriche. ...
Da sempre vicina ai musicisti, Shure non poteva mancare al grande evento di Musika Expo 2019, insieme al suo endorser nel mondo della chitarra Enrico Santacatterina. ...
Dopo aver ripercorso la nascita dei mitici microfoni Neumann U47 e U67, è la volta dell'altrettanto storico U87, anch'esso nato per far fronte a nuovi problemi per i progettisti. ...
Il concetto di "studio" ha subito negli anni una serie di cambiamenti profondi, così da creare una serie di sfaccettature e di "zone grigie" che hanno però aperto una serie di sbocchi decisamente interessanti e dalla qualità a volte rilevante. ...
Nella scorsa puntata abbiamo parlato del Neumann U47, uno dei microfoni più belli mai costruiti. Perché allora cambiare? Ce lo spiega Silvano Ribera... ...
Shure e il distributore Prase Media Technologies annunciano il prossimo webinar, dedicato al corretto posizionamento dei microfoni lavalier. ...
Cover Photo: Miles Davis - Getty Images / Frank Sinatra - Capitol Records Archive (Sid Avery) ...
Phantom 48v, sicuramente l'avrete usata almeno una volta, ma vi siete mai chiesti il perché? ...
Iera sera a Firenze l'attesissima reunion del Perigeo, gruppo Jazz-Rock italiano storico degli anni '70, noi eravamo presenti e abbiamo sbirciato dietro il banco mixer. ...
Analogico e digitale, mono e stereo, quanti dualismi nella vita e quanti in quella di un appassionato di ascolto e produzione musicale! ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5