Per il secondo articolo della serie Are you Experienced? parliamo della registrazione di chitarra e voce, con scelta estremamente accurata, quasi maniacale, dei microfoni e del loro posizionamento, sempre tenendo ben in mente che"bisogna sperimentare per portare gli strumenti ai loro limiti!".  ...
Riprendiamo da dove eravamo rimasti nello scorso video in merito a come si registrano (bene!) le chitarre elettriche. ...
Audio-Technica aggiorna uno dei suoi top di gamma per i radiomicrofoni e ora la serie 5000 punta ad essere una delle prime scelte per tour profesionali, festival, ecc. ...
Ecco a voi una raccolta in costante aggiornamento dei nostri migliori contributi editoriali a proposito della corretta registrazione della chitarra elettrica. ...
Questo è il primo di una serie di articoli ispirati dal primo disco di un grande chitarrista e (per quanto ne so) il miglior improvvisatore del XX° secolo: Are you Experienced?  ...
Shure lancia i nuovi pacchetti di prodotti per creatori di contenuti, giornalisti e musicisti! ...
Il Mixing Trick di questo mese è a onor del vero un "Recording Trick" ed è dedicato alla registrazione delle chitarre elettriche. ...
È in arrivo alla fine del mese un nuovo appuntamento con la formazione targata Shure in collaborazione con il distributore italiano Prase Media Technologies. ...
Per lungo tempo le valvole hanno avuto un ruolo cruciale negli studi di registrazione, ma ha ancora senso parlarne oggigiorno? ...
Anche il distributore Midi Music è giunto a Musika Expo con un carico di novità davvero notevole. ...
Non si contano davvero le novità portate da Grupo Adagio all'edizione 2019 di Musika Expo: facciamo allora un primo giro tra i prodotti in esposizione. ...
Il suo nome è ATM350GL e una microfonazione per chitarra acustica più semplice di così si fa fatica ad immaginare. ...
Da sempre vicina ai musicisti, Shure non poteva mancare al grande evento di Musika Expo 2019, insieme al suo endorser nel mondo della chitarra Enrico Santacatterina. ...
A Musika Expo 2019 Schertler ha presentato le ultime novità, in particolare quelle riguardanti le serie di microfoni per amplificare gli strumenti acustici? ...
25 anni fa Audio-Technica dava alla luce uno dei suoi prodotti  ad oggi più famosi e diffusi: il microfono a condensatore multi-pattern AT4050. ...
Dopo aver ripercorso la nascita dei mitici microfoni Neumann U47 e U67, è la volta dell'altrettanto storico U87, anch'esso nato per far fronte a nuovi problemi per i progettisti. ...
Il concetto di "studio" ha subito negli anni una serie di cambiamenti profondi, così da creare una serie di sfaccettature e di "zone grigie" che hanno però aperto una serie di sbocchi decisamente interessanti e dalla qualità a volte rilevante. ...
RØDE ha presentato alcune novità nel campo dei microfoni lavalier, adatti al broadcasting professionale e in tutte le appicazioni dove il microfono deve essere indossato comodamente e "sparire". ...
Nella scorsa puntata abbiamo parlato del Neumann U47, uno dei microfoni più belli mai costruiti. Perché allora cambiare? Ce lo spiega Silvano Ribera... ...
Sisme inaugura una serie di Open Day dedicati al mondo dei microfoni, degli impianti live e molto altro, con tutte le ultime tecnologie dei loro migliori marchi audio e video distribuiti. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5