Quest'anno a Zurigo in via Bernerstrasse-Nord 182 si spegneranno 20 candeline per festeggiare l'evoluzione della produzione di microfoni in miniatura di altissima precisione e qualità (svizzera, appunto!) utilizzati come headset, headworn e auricolari realizzati dalla Voice Technologies. ...
Il Padiglione 3.1 Stand C91 del Pro Light + Sound è stato il palcoscenico per la prima mondiale di dBTechnologies VIO L212, un line array attivo progettato per grandi applicazioni touring, completato dal subwoofer attivo VIO S218 e dalla serie di sorgenti puntiforme VIO X. Ma è stata l'occasione anche per la prima eu ...
Buongiorno Musicoffili, venerdì 6 aprile abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Proel International Convention.La sede di Proel si trova in Abruzzo a pochi chilometri da Teramo, esattamente a Sant'Omero, ed è costituita da due grandi strutture confinanti di circa 8000 Mq. Un'azienda di importanza strategica per ...
Da oltre un anno la Allen & Heath commercializza i mixer digitali dLive classe C, una serie compatta di superfici di controllo e mixer a rack che ha aperto la piattaforma dLive ad un'ampia gamma di usi per eventi dal vivo, AV, installazione fissa, conferenze e sale riunioni. La classe C è basata sul processore un ...
Il prestigioso marchio Sennheiser, distribuito in Italia da Exhibo, ha collaborato come partner tecnico al grande show Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel, messo in scena il 15 marzo scorso all'Auditorium Conciliazione di Roma, e che ha goduto della partecipazione di personaggi ...
Questa è una domanda che spesso mi viene posta dagli allievi dei corsi, nei seminari, online, su Facebook ecc. Dopo anni ho deciso di fare un video esplicativo e dimostrare incontrovertibilmente che la differenza nel Mix la fate voi e non la DAW. La diatriba Logic suona meglio di Ableton, che suona meglio di Cubase, m ...
In attesa del seminario che terrà prossimamente a Roma, sabato 24 marzo alle ore 15 presso l'Università di Tor Vergata, pubblichiamo un interessante articolo di Stephan Schertler riguardo i transienti (fonte) e per la supervisione della traduzione ringrazio l'Ing. Stefano Petroni. ...
Martedì 10 aprile torna la masterclass sull'uso dei radiomicrofoni dedicata ai professionisti dell'audio nell'ambito del programma Prase Learning Tools, che già da anni sta riscuotendo un enorme successo in tutta Italia con la collaborazione del prestigioso marchio Shure. ...
La notizia è di quelle davvero succulente: il grande marchio SHURE ha dato il via a Shure Signal Path, una serie di appuntamenti bimensili in cui metterà sotto i riflettori alcuni tra i nomi più in voga dell'industria musicale. Si tratta di podcast con interviste ad artisti e tecnici del mondo musicale che lavorano ...
Viene dal talent show il nome nuovo tra gli endorser Audio-Technica: si tratta di Salvatore Lampitelli, noto anche come "Sabba", cantante napoletano giovane ma con una già consolidata esperienza musicale alle spalle, salito alla ribalta per aver vinto l'edizione 2017 del programma Mediaset "The winner is...". ...
Surfando nel web alla ricerca di novità e affermazioni autorevoli, siamo incappati in questo articolo tecnico e goliardico scritto il 28/2 da Cristoph Frank di Austrian Audio. Ve lo riportiamo perché sicuramente desterà anche il vostro interesse! ...
Una lezione a tutto Rock stavolta, con un brano famosissimo degli Afterhours di Manuel Agnelli, interpretato anche dalla mitica Mina.  ...
Una coppia di piccoli microfoni per applicazioni recording: stiamo parlando gli Eikon targati Proel, un microfono a condensatore, il C14, accompagnato da una colorazione celeste in contrasto nettissimo con il suo compare RM8, che è invece un microfono a nastro bidirezionale con figura a otto. Si presentano entrambi in ...
Cari Musicoffili, questa volta vi darò il mio punto di vista sulla registrazione e il missaggio del basso elettrico, strumento importantissimo e spesso difficile da gestire.  ...
Tipo di trasduttore: condensatoreFigura polare: selezionabile cardioide/supercardiodieRisposta in frequenza: 50 Hz – 20 kHzIl KSM9 ha una risposta estremamente estesa, riesce a rendere al meglio tutti i dettagli e gli effetti che Serena consiglia di rendere evidenti in questo brano. La risposta piatta consente di rip ...
Dalla forte epurazione di operatori del settore pro audio fatta da Samsung con i dipendenti dell'ex gruppo Harman (ah, chissà cosa direbbe il buon Sidney!) nella seconda metà dello scorso anno e che ha scaricato 650 persone. ...
Super Bowl: un accostamento di parole che dice poco o nulla agli italiani, ma che negli USA è qualcosa di simile a una preghiera. Lo testimoniano i ragguardevoli numeri dell'evento del 4 febbraio scorso: 67,612 spettatori paganti, oltre 100 milioni davanti agli schermi.Quest'anno la tradizionale interpretazione dell'i ...
Il brano che prendiamo in esame nella lezione di canto odierna è di sicuro piuttosto complicato, un'ottima nave scuola quindi per verificare tutte le nostre imperfezioni: "Bound to You", tratto dal musical Burlesque e cantato dalla potente voce Christina Aguilera. ...
L'azienda del Mugello prosegue sull'annunciata filosofia #changingperspective e spiazza tutti presentando all'ISE il primo microfono di produzione originale e proprietaria. In comune con gli apprezzatissimi diffusori c'è la condivisione della tecnologia line array, compresi tutti i vantaggi che hanno portato alla crea ...
Ohibò, il terribile Frenzy Passarelli è impazzito? Shure sconosciuti?La Shure ha costruito il microfono più iconico degli anni '50, il 55 o immortalato anche nei francobolli perché usato per le meravigliose voci di Billie Holiday e di Elvis Presley.E moltissimi, per non dire tutti, i service sono dotati d ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5