Analogico, polifonico, atteso oramai da tempo: Polybrute è la nuova punta di diamante dei sintetizzatori Arturia. ...
Un metodo efficace per eliminare le sibilanti dal mix - Weiss Deess, per la voce ma non solo! ...
La nostra catena si conclude con il preamplificatore e l'interfaccia audio, la parte recording fa in modo di catturare il nostro suono nel migliore dei modi possibili. ...
Uno dei marchi più illustri nel mondo dell'audio professionale, Universal Audio, verrà distribuito in esclusiva sul territorio italiano da Midiware. ...
Ecco il terzo articolo della serie Are you Experienced? Bisogna conoscere e sperimentare, altrimenti non si può comprendere... ...
Diego Budicin è un musicista che abbiamo visto letteralmente crescere nel mondo musicale degli ultimi anni e oggi merita di far parte a tutti gli effetti del mondo dei professionisti. ...
Per il secondo articolo della serie Are you Experienced? parliamo della registrazione di chitarra e voce, con scelta estremamente accurata, quasi maniacale, dei microfoni e del loro posizionamento, sempre tenendo ben in mente che"bisogna sperimentare per portare gli strumenti ai loro limiti!".  ...
Arturia al Namm presenta le evoluzioni di prodotti già esistenti, ma ciò non vuol dire che non ci siano interessanti novità. ...
La definizione di produzione musicale in-the-box è alla base del workshop organizzato da Saint Louis College of Music con la collaborazione di Midiware. ...
Luciano Zanoni ricopre da quest'anno un importante ruolo tra i tasti bianchi e neri dell'orchestra di Sanremo e pochi giorni fa è andato appunto in diretta su Rai Uno per la serata finale di Sanremo Giovani. ...
RME aggiorna la dotazione tecnica della sua scheda entry level, migliorando buona parte della resa sonora di una scheda già professionale. ...
MidiWare a portato a Musika Expo i prodotti di punta dei marchi più rappresentativi nella loro distribuzione. ...
Da decenni la produzione di monitor da studio ha visto sistemi point source realizzati da diverse aziende, basti pensare alle Urei e Tannoy che imperversavano nelle regie degli anni '70; da alcuni anni questa tecnologia è stata ripresa e reinterpretata da Genelec con la serie "The Ones".  ...
Direttamente dal palco del tour estivo di Max Gazzè, il fonico Alberto Recchia ci guida alla scoperta del sistema audio utilizzato nei live show. ...
Arturia lancia sul mercato la simulazione di uno degli echo più conosciuti al mondo, il Roland Space Echo, da oggi in formato plug-in con il nome di DELAY TAPE 201. ...
Un nome ambiguo, Magneto, non sai bene cosa aspettarti. Sembra un richiamo a qualche personaggio da fumetto, ma non ti dice nulla di concreto. ...
Dagli anni '70 Solid State Logic è sinonimo di mixer da studio professionale, infatti l'azienda fondata nel 1969 sfornò nel 1976 il primo SSL 4000B consegnato agli Abbey Road Studios. ...
Parlare di RME è sempre un piacere, è arduo se non impossibile trovare punti negativi o difetti di costruzione di queste schede audio e convertitori. ...
Moog non poteva certo stare con le mani in mano per questo Namm 2019: ecco Sirin, "analogico messaggero di gioia", o meno poeticamente (e più praticamente) un nuovo strumento ispirato alla famiglia Taurus. ...
Arturia annuncia per questo Namm una line up che aggiorna la prima versione della scheda AudioFuse. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5