Come annunciato qualche tempo fa proprio qui su Musicoff, Curci Editore inaugura un nuovo marchio dedicato alle pubblicazioni studiate appositamente per i professionisti del settore musica, e lo fa pubblicando un volume curato da una vera e propria autorità nel campo della musica elettronica. ...
Moog rimette in produzione, seppur limitatissima, il suo leggendario Synthesizer IIIp, un prodotto storico dell’azienda costruito seguendo le stesse specifiche dell’epoca, dai compromessi nulli e costo (ahinoi!) per pochi fortunati.Di cosa stiamo parlando? Facciamo un pò di storia... ...
Un interessante aggiornamento di GrooveBox, una App per la produzione musicale sviluppata dal team Ampify (una costola di Focusrite/Novation) è in arrivo a breve. GrooveBox nasce dall'esperienza dei creatori del Launchpad in versione software, e si propone come soluzione integrata per i produttori di musica elettronic ...
Spesso abbiamo parlato di Rupert Neve e della sua immensa e gloriosa avventura nel mondo dell'audio, beh ora aggiungiamo una nuova tappa importante (e quasi inevitabile, direi) della quale si vociferava da tempo: RNT, il microfono valvolare messo a punto in collaborazione con sE Electronics.  ...
Tra cercare di essere dei novelli Keith Emerson e trovarsi pieni di moduli elettronici difficili da sistemare e ordinare secondo logica il passo è assai breve e per mettervi al riparo dal caos dietro l'angolo arriva Arturia RackBrute, il sistema modulare in formato Eurorack disponibile di 2 versioni da 3 o 6 unità. ...
La analogue renaissance nel mondo dei sintetizzatori a quanto pare non accenna a diminuire, e così Arturia, creatrice di un best seller assoluto nella storia degli strumenti elettronici, presenta il suo degno successore: è arrivato il MiniBrute 2. ...
Era il 2009 quando il giovin virgulto Rupert decise di usare 5088 come auspicio e sigla per il suo neonato mixer analogico nel quale confluisce tutta la sua tecnologia ed esperienza maturata dagli anni degli esordi di Little Sheldorf (da cui il nome della prestigiosa serie Sheldorf) e affinata nel corso del tempo reali ...
Nei mesi scorsi vi abbiamo parlato dell'uscita di Reason 10, l'ormai celebre software per la produzione musicale targato Propellerhead. Oggi vogliamo segnalarvi l'importante promozione di cui il prodotto è oggetto: 25% di sconto sia per l'acquisto che per l'upgrade da versioni precedenti; ma attenzione, c'è tempo fin ...
Arriva la versione 6 dell'apprezzatissima suite di Arturia dedicata all'emulazione di sintetizzatori vintage, ovvero la V Collection, e porta con sé notevoli migliorie e parecchie novità. La nuova versione della suite, infatti, comprende ora ben 21 virtual instruments, di cui 4 totalmente nuovi: DX-7V, Buchla V (Ease ...
Arriviamo quindi, dopo il pensiero di Antonio, alle considerazioni finali.Bilancio? Sicuramente positivo, per l'organizzazione e pensiamo anche per i visitatori.Si può fare di più?Certo, perché i migliori sono tali solo quando superano i propri limiti. E quindi, prima di tutto in molti hanno chiesto di portare la si ...
Correva l'anno 1998 quando andai da Francesco Borsotti, direttore di MidiWare, per parlargli di un'altra mia visione realizzata: la proliferazione di studi personali (già si usavano le dizioni project studio e home studio, qualche anno dopo anche bedroom studio) grazie alla tendenza dell'abbassamento dei costi della t ...
New York, città dalle mille storie e dal fascino intramontabile. Recentemente sede della grande fiera dell'audio AES che tra le tante novità ha visto la presentazione di due nuovi microfoni da parte di sE Electronics: sE2200 e V7 X. ...
L'anno scorso ne celebravamo la nascita, quest'anno torna in pompa magna grazie al grande successo della prima edizione: si tratta di Musika, o meglio Roma Musika Expo, la più grande fiera degli strumenti musicali del Centro Italia che avrà luogo nella Capitale tra esattamente 7 giorni dalla data in cui scriviamo, il ...
Arturia è un nome che in pochi anni si è costruita un'ottima reputazione nel campo degli strumenti MIDI sia virtuali che reali. Infatti nel '99 nella splendida Grenoble, Frédéric Brun e Gilles Pommereuil studenti del prestigioso INPG, Grenoble Institute of Technology, nonché componenti dell'orchestra universitaria ...
SoundMit è una fiera che ha preso vita recentemente per dar spazio a tutti i costruttori e appassionati di strumenti musicali e agli operatori del settore. Un buon focus è sui sintetizzatori, con un'esposizione in grado davvero di soddisfare chiunque, ma non mancano la liuteria, le attrezzature audio, i software, le ...
Il Theremin, uno strumento a tratti esoterico, che i più rockettari avranno visto sul palco ieri accanto a un Jimmy Page, oppure oggi con un Joe Bonamassa, ma che fuori dall'impatto scenico e dagli effetti sci-fi è anche uno strumento dal playing delicatissimo e dai risultati a dir poco straordinari.Moog Theremini è ...
Ecco il programma dei prossimi Synth Day:21 ottobre, ore 16:00 - 19:00 a Bologna, presso All For Music (via Pier De' Crescenzi, 4)29 ottobre, ore 10:00 - 19:00 a Roma, presso Musika Expo (A. Roma Lifestyle Hotel in via Giorgio Zoega, 59)3, 4 e 5 novembre a  Collegno (TO), presso Soundmit - Lavanderia a vapore (cor ...
Si scaldano i motori in casa Propellerhead: è in arrivo la nuova versione di Reason, ovvero la 10, e porta con sé diverse allettanti novità. Dopo la radicale scelta di "aprirsi" al mondo esterno con il supporto al formato VST (dalla versione 9.5), il popolare software di produzione musicale vede ampliarsi i propri c ...
Vi ricordate del Novation Circuit? Bene. Vi ricordate del Novation Bass Station II? Meglio. Perché adesso mamma Novation, sempre piena di idee innovative, li ha fatti "sposare", ed è venuto fuori un interessante strumento multiforme: il Circuit Mono Station. Si tratta di un synth monofonico/parafonico di ultima gener ...
Martedì 12 Settembre alle ore 21:00 nella prestigiosa Piazza Santa Croce di Firenze si svolgerà lo spettacolo "La Piazza Incantata" con musiche di Liszt, Beethoven, Gershwin, Tchaikovsky, Verdi e Orff, ideato per celebrare il venticinquennale della fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Si esibiranno 500 giov ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5