Saint Louis insegna a produrre musica in-the-box
28/12/2019 alle 16:34

La definizione di produzione musicale in-the-box è alla base del workshop organizzato da Saint Louis College of Music con la collaborazione di Midiware.
La terminologia va a indicare un approccio di realizzazione sempre più diffuso sia tra gli amatori che tra i professionisti: quello che prevede la creazione del prodotto in un ambiente per lo più software e tramite l'utilizzo di strumenti virtuali sia per la creazione dei suoni che per il loro processamento di missaggio e mastering.
Se un tempo era pressochè inevitabile doversi rivolgere a uno o più strumentisti e rendere disponibile un ambiente di recording e di post-produzione come lo studio di registrazione, oggi gran parte dei passaggi necessari è alla portata (pur con target differenti) di situazioni casalinghe, e pertanto è fondamentale coltivare il giusto know-how sull'argomento.
È a questo proposito che nasce il seminario "Produrre Musica - In The Box", in programma sabato 18 gennaio 2020 dalle 10:30 alle 12:00 presso la sede di Saint Louis in via Baccina, 47 a Roma.
Sarà il product specialist Alessandro Bizzarri a guidare i presenti attraverso una vera e propria sessione di produzione, utilizzando i necessari software prodotti da rilevanti marchi del settore come Toontrack, UJAM e iZotope.
La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione da formalizzare inviando un'email all'indirizzo alessio@slmc.it.
Commenta
Tags
Autore
Classe 1983, laureato in Lettere, amministratore di sistemi informatici, redattore. Bassista dal 2003, chitarrista e disordinato cultore di altri strumenti musicali, compositore a tempo perso. In Musicoff dal 2007, moderatore e poi amministratore del forum, oggi collaboratore a tutto campo.