L'eredità di Chris Cornell, una raccolta con inediti e rarità
14/09/2018 alle 13:43

I rumors social dei giorni scorsi sembrano aver trovato conferma: sarebbe prevista per il 16 novembre l'uscita di un cofanetto postumo di Chris Cornell.
Si chiamerà semplicemente "Chris Cornell" e sarà composto di quattro dischi disponibili in formato CD, vinile e digitale che raccolgono la summa della produzione del musicista scomparso, in particolare guardando alla discografia dei suoi gruppi Soundgarden e Audioslave, ma non trascurando le esperienze con altri musicisti come il celebre progetto Temple of the Dog e altre collaborazioni con i membri dei Pearl Jam, nonchè la produzione di Cornell come solista.

Ben 63 tracce che, oltre alle versioni studio di brani già pubblicati, spaziano dalle rivisitazioni di materiale edito a una sostanziosa selezione di live performance. Il primo disco è prevalentemente dedicato alla produzione dei Soundgarden, mentre il secondo si divide tra i cavalli di battaglia degli Audioslave e diversi brani personali, i quali occupano anche gran parte del terzo disco; il quarto è infine dedicato quasi completamente a tracce dal vivo.
A oltre un anno di distanza dalla tragica scomparsa dell'artista arriva dunque un'iniziativa che sarà molto apprezzata dai fan e in generale da tutti i nostalgici appassionati della scena grunge e dei suoi derivati. Sul sito web ufficiale di Chris Cornell è possibile registrarsi per ricevere gli aggiornamenti via email sulla novità in arrivo.
Ascoltiamo "When Bad Does Good", l'inedito postumo che farà parte del cofanetto:
Commenta
Tags
Autore
Classe 1983, laureato in Lettere, amministratore di sistemi informatici, redattore. Bassista dal 2003, chitarrista e disordinato cultore di altri strumenti musicali, compositore a tempo perso. In Musicoff dal 2007, moderatore e poi amministratore del forum, oggi collaboratore a tutto campo.