NAMM 2018 - La pedaliera Boss GT-1000 è al top della gamma
25/01/2018 alle 16:35

Secondo Roland/Boss si tratta in assoluto del primo multi-processore di effetti con conversione interna pari a 32-bit AD/DA e 32-bit/96 kHz. Il DSP di ultima generazione è in grado di generare e gestire una vasta gamma di modelli di amplificatori ed effetti, con il bonus della nuova tecnologia AIRD per il massimo realismo in ogni situazione.
La ricca lista di modelli digitali di ampli segue lo stesso approccio già verificato nelle serie Katana e Blues Cube, mentre il catalogo di effetti accessibili è arricchito dal Multi-Dimensional Processing proprietario e dagli algoritmi avanzati presi in prestito ai pedali della serie 500.
Molte le opzioni di routing per ampli ed effetti, con i vantaggi di un passaggio da una patch all'altra privo di disturbi e senza intaccare la coda di riverberi e delay.
Sono 10 i footswitch assegnabili mentre il pedale di espressione è dotato di switch nel tallone. I suoni possono essere editati e gestiti anche via Bluetooth con le app per smartphone e tablet.
Maggiori informazioni da Roland Italy.
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!