NAMM 2018 - Le nuove Schecter variopinte e aggressive
26/01/2018 alle 10:25

Dai nuovi sgargianti colori della serie Sun Valley Super Shredder alle chitarre della linea III con pickup EMG in versione sei e sette corde fino all'ampliata serie Apocalypse con un modello che nasconde la cattiveria dietro forme tradizionali. Si registra anche il ritorno della C-1 SLS, ora marchiata Elite, con manico rinforzato in carbonio e pickup Fishman Fluence.
Parla da sé il nome delle Sun Valley Super Shredder, che per il 2018 acquistano due nuove colorazioni, Riviera Blue e Birch Green. I pickup sono un EMG Retro Active Hot 70 al ponte e un Sustainiac al manico.
Sempre nella serie SVSS arrivano i modelli della nuova linea III, chitarre a sei e sette corde con Floyd Rose, cassa in mogano con top in acero figurato, nei nuovi colori Sky Blue e Auora Burst, dotate di pickup EMG Retro Active.
La già nota C-1 SLS rientra in catalogo con il suffisso Elite e guadagna le notevoli finiture Fade Burst sul top in acero fiammato della cassa in frassino. I pickup anche in questo caso sono i Fishman Fluence, mentre per il ponte c'è opzione fra Floyd Serie 1500 e Hipshot fisso.
La prima chitarra multi-scala messa in produzione da Schecter è la 7-corde C-7 MS SLS ELITE, dotata di pickup Fishman Fluence Modern sulla cassa in frassino con top in acero fiammato. L'hardware è Hipshot e la scala varia tra 25,5" e 27".
L'ampliamento della serie Apocalypse vede l'arrivo del modello PT, caratterizzato da linee tradizionalissime che contrastano con gli aggressivi pickup Apocalypse del Custom Shop della casa.
Il colore è Rusty Grey sul frassino della cassa.
La disponibilità dei nuovi strumenti è prevista per la primavera. Maggiori informazioni dal distributore italiano Gold Music.
Commenta
Tags
Autore
Storico collaboratore e infine anche direttore della trentennale rivista Chitarre, giornalista e ottimo musicista polistrumentista con un dichiarato amore per la chitarra & affini.