Si alza il tiro con i nuovi bassi Fender American Performer
03/02/2019 alle 17:08

Il 2019 di Fender porta la nuova serie di strumenti American Performer, con tre modelli storici rivolti alle necessità del bassista che si esibisce dal vivo.
Per il marchio l'anno è iniziato all'insegna di tante novità per chi suona chitarra e basso a tutti i livelli: dall'amatore al professionista, il NAMM 2019 dell'azienda californiana sembrerebbe non aver escluso nessuno in fatto di nuovi strumenti proposti.
Si collocano in una fascia di riferimento medio-alta i bassi della serie in oggetto: tre modelli dal fascino intramontabile, i cui tratti tradizionali (per esempio i body realizzati in ontano) sono arricchiti dalle accortezze costruttive e componentistiche più performanti: meccaniche tapered-shaft, manici a profilo C con finitura satinata, tasti medium-jumbo e la combinazione di pickup Yosemite con elettroniche Greasebucket, tutto rigorosamente made in USA.

AMERICAN PERFORMER JAZZ BASS
Un modello ispirato al Jazz Bass originario, è disponibile in quattro diverse finiture: 3-Color Sunburst e Arctic White (in foto) con tastiera in palissandro, oppure Penny e Satin Surf Green con tastiera in acero.
La voce dello strumento è affidata ai due single coil Yosemite in combinazione con l'elettronica passiva Greasebucket.

AMERICAN PERFORMER PRECISION BASS
Quattro finiture anche per questo Precision potenziato con l'aggiunta di un pickup al ponte: 3-Color Sunburst (in foto) e Arctic White con tastiera in palissandro, Penny e la notevole Satin Lake Placid Blue con tastiera in acero.
La configurazione elettronica tipica dei Precision d'epoca è stata complementata con l'aggiunta di un single coil in posizione ponte.

AMERICAN PERFORMER MUSTANG BASS
Un poker di colorazioni anche per l'esemplare più estroso della nuova serie: 3-Color Sunburst, Arctic White, Aubergine e Satin Surf Green (in foto), in questo modello sempre abbinate a una tastiera in palissandro.
Due magneti targati Yosemite: lo split-coil dalla forma Mustang in posizione centrale e un regolare single coil al ponte.
Per le specifiche complete di questi nuovi modelli si suggerisce come sempre di fare riferimento al sito web Fender.
Commenta
Tags
Autore
Classe 1983, laureato in Lettere, amministratore di sistemi informatici, redattore. Bassista dal 2003, chitarrista e disordinato cultore di altri strumenti musicali, compositore a tempo perso. In Musicoff dal 2007, moderatore e poi amministratore del forum, oggi collaboratore a tutto campo.