TAMA al NAMM: batteria Starclassic in noce e betulla
27/01/2019 alle 13:10

Oltre alla TAMA Starclassic in Walnut Birch, nuove finiture per kit sempre più essenziali, tre nuovi rullanti, pedali a trazione diretta, custodie...
Lanciata nel 1994, la linea Starclassic è partita dai fusti in acero per evolversi in direzione betulla, bubinga, quindi birch/bubinga e approda ora all'accoppiata Walnut/Birch: come dire che le frequenze basse e medio-basse esaltate dal legno di noce si combinano con l'attacco definito e la grande proiezione sulle frequenze alte della betulla.
Le casse sono disponibili nei diametri da 18 a 24 pollici e profondità da 14 a 18 pollici; i floor tom da 14 a 18 pollici per profondità da 12 a 16 pollici; rack tom da 8, 10, 12, 13, 14 e 16 pollici; rullanti da 13" x 6" e 14" x 5,5", 6,5" e 8".
Ben otto le finiture laccate: Phantasm Oyster, Arctic Blue Oyster, Satin Burgundy Fade, Satin Sapphire Fade, Transparent Mocha Fade, Ocean Blue Ripple, Molten Brown Burst e Piano Black. Cinque invece le finiture ricoperte (Duracover Wrap): Jade Silk, Red Oyster, Ice Blue Pearl, Charcoal Onyx e Vintage Marine Pearl.
La Superstar Neo-Mod è una batteria ispirata ai set vintage, ma costruita secondo le più moderne tecnologie. La cassa - strettissima - è da 20" x 10", rack tom da 12" x 7" e floor tom da 14" x 9". Uno strumento compatto e praticissimo, in grado di disimpegnarsi in diversi contesti musicali, disponibili nelle due finiture laccate Blue Duco e White Smoke e in quella ricoperta Turquoise Satin Haze.
Ancora più compatto e ridotto negli elementi il Club-Jam Mini Kit, che offre solo l'essenza di qualsiasi batteria ossia l'accoppiata kick-snare: cassa ultra slim da 18" x 7" e rullantino da 12" x 5" con fusti ibridi in legno di mersawa e pioppo in tre finiture: Aqua Blue, Charcoal Mist e Galaxy Silver.
Nuove finiture per la linea ammiraglia del brand nipponico, la Star, come anche per Starclassic e Superstar.
Presentati anche nuovi rullanti: lo Starphonic Copper ha il fusto in rame spesso 1.2 mm, misura 14" x 7", ha un suono scuro e grezzo, ricco di frequenze basse, ed è equipaggiato con cerchi Grooved Hoop e cordiera Super Sensitive Hi-Carbon.
La linea S.L.P. si arricchisce dell'esemplare G-Maple da 14" x 6", dal fusto in acero di 11 mm (13 strati), cerchi a flangia da 2.3 mm e blocchetti low mass, nell'accattivante finitura data dallo strato esterno in Mappa Burl.
La linea Metalworks aggiunge i modelli da 10" x 5,5", 14" x 5,5" e 14" x 6,5", dal fusto in acciaio da 1.2 mm in finitura Matte Black con rinforzo centrale e hardware nella stessa finitura.
Dal punto di vista dello hardware, oltre al nuovo sostegno per hi hat della serie Iron Cobra 2000, da segnalare il Dyna-Sync Drum Pedal in versione singola e doppia, pedali a trazione diretta dotati delle più innovative caratteristiche della linea Speed Cobra.
Sul piano degli accessori, infine, da segnalare le belle e coloratissime custodie per rullanti, piatti e bacchette realizzate in collaborazione con Powerpad.
I prodotti Tama sono distribuiti in Italia da Mogar Music.
Commenta
Tags
Autore
Batterista jazz e latin, tra il 2001 e il 2017 ha diretto le principali riviste italiane dedicate alla batteria (Percussioni, Batteria, Drumset Mag). Appassionato anche di storia, da anni presenta nelle scuole di musica e nei conservatori Traps, incontro multimediale sulla storia della batteria.