Yamaha lavora al futuro del chitarrista
19/12/2017 alle 12:25

Yamaha è recentemente sbarcata a Napoli, precisamente da Centrochitarre, per la dimostrazione All-Day di Andrea Palazzo.
Il centro della demo è stato sul tema dei "Tools of Tomorrow", che si incentra sulla visione del futuro del chitarrista, su quali saranno le tecnologia oggi avveniristiche e domani di normale consumo.
Andrea a disposizione di tutti ha mostrato le potenzialità dei sistemi digitali di Line 6 e delle chitarre Variax che hanno fatto passi da gigante in veramente pochissimi anni.
- Line 6 Spider V
- Line 6 Relay G10 (ricevitore per chitarra che comunica con i nuovi spider con sistema di ricezione interno)
- Yamaha serie Revstar
- Yamaha serie Pacifica
- Yamaha Transacoustic & Silent
- Line 6 Helix
- Line 6 Variax Guitars
- Radiomicrofono Wireless Line 6

Moltissime sono stati i test sonori su diversi modelli di Variax, dai modelli più Strat-Oriented fino a modelli più vintage stile.
Ma soprattutto le possibilità di personalizzazione sonora in ambito di accordatura e simulazione Magnete sono veramente ciliegina sulla torta dell'offerta che Line 6 sta portando negli ultimi anni, il virtuale sta diventando sempre di più una parte integrante e a volte quasi necessaria della nostra vita da musicisti.

Riscontro positivo da parte dei presenti, molta la curiosità e moltissime le domande dirette ad Andrea, che è stato molto disponibile anche a spiegare l'utilizzo delle IR nell'ambito dell'ormai notissima macchina Helix.
Compreso oggi stesso, ci saranno altri giorni di demo, esattamente:
- 19 dicembre - Città della musica (Chieti)
- 22 dicembre - Centrochitarre (Napoli)
Commenta
Tags
Autore
Classe 1991, coltiva l'interesse per la musica e gli strumenti musicali, focalizzandosi sul suono e sul sound routing. Nel 2014 inizia l'attività di recensore con ItalianGuitarTube e avvia collaborazioni con varie aziende italiane. Dal 2017 è redattore per Musicoff.com