Non serve essere dei gamechanger dello strumento per essere considerati quando si tirano le somme: un esempio è Jeff Ament, da sempre al basso nei Pearl Jam. ...
Un nome d'arte indissolubilmente legato all'immagine di un bassista strabiliante per tecnica ed energia, tanto che basta ormai quello per definirlo: Flea. ...
Può una rubrica dedicata alla storia del basso elettrico sorvolare sulla figura di Jaco Pastorius? Decisamente no, pur con tutte le difficoltà del caso. ...
Quando ci si trova a parlare di bassisti nel mondo della musica jazz fusion è davvero difficile escludere dal discorso un prodigio come il canadese Alain Caron. ...
Quale sarebbe stato il destino del basso elettrico nel Rock se John Entwistle non fosse passato a lasciare la sua profonda impronta assieme ai The Who? ...
Sono pochi, pochissimi gli artisti che possono vantare di aver lasciato nella storia del basso elettrico un'impronta paragonabile a quella di James Jamerson. ...
Non sono soltanto i fan dei Metallica a interrogarsi su cosa sarebbe stato del basso elettrico nella musica metal senza l'avvento del compianto Cliff Burton. ...
Quando si pensa a un bassista come Pino Palladino il primo concetto che dovrebbe venire in mente è assai ben delineato, e risponde alla parola "versatilità". ...
C'è un nome da ricordare tra le colonne portanti dello slap bass e in generale della musica Funk e Rhythm and Blues, ed è quello del bassista Louis Johnson. ...