Il suono del pickup di chitarra, banjo, mandolino e violino gareggia con quello di un buon microfono grazie agli Impulse Response creati su misura. ...
Avete intenzione di cambiare i pickup alla vostra amata Stratocaster? Bene, oggi imparate a usare il saldatore addirittura grazie a Yngwie Malmsteen! ...
Sottile come una sogliola, assai fedele al suono acustico e privo di rumore, risolve in maniera egregia il problema dell'amplificazione sul palco. ...
Testiamo due prodotti Schertler combinati per la perfetta amplificazione della chitarra acustica: il pickup M-AG6 e il microfono a condensatore S-MIC-M. ...
Ascoltiamo in azione su chitarra acustica e classica il microfono a contatto del Basik Set progettato da Schertler appositamente per catturare il suono naturale dello strumento. ...
Il primo colpo del 2020 targato Seymour Duncan non si è fatto attendere: i pickup Psyclone HB sono infatti stati annunciati a livello globale in queste ore. ...
A Musika Expo 2019 Schertler ha presentato le ultime novità, in particolare quelle riguardanti le serie di microfoni per amplificare gli strumenti acustici? ...
Le acustiche Takamine made in Japan prodotte dal 1992 ad oggi permettono direttamente all'utente di sostituire senza sforzi e velocemente il preamplificatore. ...
Una delle problematiche che mi si è presentata più e più volte con la chitarra semiacustica, è il dover controllare quel fastidiosissimo effetto chiamato "feedback", che molte volte ci impedisce di suonare come vorremmo. ...
Il peggiore dei sipari cala sulla storia di Voodoo Pickups, con la notizia della dipartita del suo fondatore, Peter Florance. ...
Schertler ha un nuovo partner per la distribuzione dei suoi prodotti in Italia, Aramini Strumenti Musicali, dal 1980 ai massimi livelli del settore. ...
Eccoci arrivati al terzo confronto tra le nostre due Telecaster, o meglio, a capire cosa cambia scambiando le loro componenti. ...
Sono nate ottime discussioni dopo la prima puntata, continuiamo a indagare se e come cambia il suono mischiando i pezzi di due chitarre dello stesso modello, ma di diverso anno e fattura. ...
Oggi abbiamo sottomano la "sorellina" delle Music Man Majesty, una chitarra targata Sterling. ...
Il Gullansky Lab di Bologna produce trasduttori professionali per amplificare chitarre e altri strumenti acustici, compresi quelli ad arco. ...
Una delle domande più frequenti: quanto contano i legni e i pickup di una chitarra? E allora, per gioco, proviamo se scambiando alcune parti tra due chitarre simili, cambia qualcosa. ...
Avete mai associato la parola valvolare a un pickup? Da oggi potete farlo grazie al Ruokangas Valvebucker, il primo magnete ad essere guidato da una valvola. ...
Alcune impressioni su un set di pickup costruito artigianalmente da Zead, marchio italiano che merita di esser messo nel mirino dei chitarristi. ...
È un mito che sta per compiere i 50 anni quello dei ZZ Top e sotto la barba del leader del trio sono passate molte chitarre, anche molto strane.La più famosa, però, rimane la 'normale' Gibson Les Paul Standard del 1959 battezzata affettuosamente Pearly Gates, alludendo al suono paradisiaco prodotto dai suoi pickup. ...
Il nome DiMarzio è celebre da decenni grazie ai pickup per chitarra elettrica ma nel catalogo del produttore americano ci sono anche prodotti concepiti appositamente per amplificare l'acustica. L'ultimo testimonial prescelto per dimostrare le qualità dei Black Angel - piezoelettrico e magnetico in coppia - è Richie ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5