I Pink Floyd accolgono gli anni '70 con l'enigmatico ed impegnativo Atom Heart Mother. Ancora una volta si tratta di un disco unico nella storia della musica: ben pochi artisti prima avevano avuto l'intraprendenza di pubblicare un disco che in copertina recava semplicemente un'immagine di una mucca al pascolo, senza n ...
Ummagumma rappresenta un disco fondamentale nella storia floydiana, perchè ne segna una svolta ed un'evoluzione importante. 1969, la dipartita di Syd Barrett risale ormai a due anni prima, ma buona parte dei fan è rimasta indissolubilmente legata alla sua musica visionaria e progressiva, e ne sente nostalgia. I Pink ...
Spinti dall'insperato successo di Atom Heart Mother del 1970, album sperimentale e coraggioso dal punto di vista commerciale, i Pink Floyd tornano a pubblicare un disco di 46 minuti occupato per metà da un'unica lunga suite. L'impressionante overture di Meddle rappresentata dall'ipnotica One Of These Days, è sufficie ...
Con A Saucerful Of Secrets si apre l'era post-barrettiana nella produzione dei Pink Floyd. Non in molti, in realtà, avrebbero scommesso sul futuro della band una volta privata del proprio geniale leader Syd Barrett ormai ridotto alla follia dagli acidi e dalla depressione. Con il chitarrista David Gilmour, tuttavia, i ...
Pubblicato nel 1973, Dark Side Of The Moon è certamente uno degli album più importanti degli anni '70, e, secondo alcuni, il migliore prodotto della storia del gruppo. Il suo enorme successo di vendite, che all'epoca sorprese gli stessi Pink Floyd, ne ha fatto il disco con la più lunga permanenza nell'hit parade mon ...
Una raccolta assolutamente imperdibile. Ancora una volta gli ormai mitici Pink Floyd ci regalano tante emozioni tutte insieme. David Gilmour, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright, completamente live. Trenta pezzi che hanno fatto la storia della musica internazionale. Trenta pezzi indimenticabili. Trenta pezzi asso ...
Queste tre canzoni furono registrate a Roma dai Pink Floyd per la colonna sonora del film di Michelangelo Antonioni "Zabriskie Point". Heart Beat, Pig Meat è lo strumentale che si ode durante titoli d'inizio del film. Il brano è cupo e scandito da un ritmo percussivo che imita il battere del cuore, sul quale Wright i ...
Dopo ben 32 anni, il capolavoro dei Pink Floyd "The Wall" rimane uno dei dischi che più accomuna le generazioni di appassionati di musica e non solo, un'opera di enorme valore, musicale ma anche cinematografico e storico, che cattura le emozioni sin dal primo ascolto. Da alcuni anni Roger Waters, ispiratore della rock ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5